Winters in Milan can get really cold, but are you able to describe the different temperature levels in English? Scrambled Eggs has prepared 5 useful adjectives to help you chat about cold weather, so you can practice and improve your English. After all, the weather is the number 1 topic of conversation in Britain!
Crisp weather? Sounds nice! It might not be the most ideal when it comes to weather, but for the most part we look at it with a positive light. What about when it’s a little colder though:
It’s still not too bad when it’s nippy, but things are getting progressively colder when compared to “crisp.” So why don’t we kick it up a notch and make things even colder, with “chilly”:
OK, now we start getting serious. And what is even colder than the discomfort of chilly? Probably as cold as it gets here in Milan:
And finally, for the coldest days of the year, when you just long for summer, even if here in Milan it gets so hot that it’s torture:
And there you go! Now you can chat with any native speaker and compare the weather in Milan with the weather abroad!
Leave a comment below describing the weather today if you want to practise, and check us out on Facebook and Instagram: @scrambledeggsenglish
Apparently about 60% of people make new year’s resolutions, however only around 8% are successful in achieving them. Here are some useful verbs from your Scrambled Eggs team to help you describe what you’re trying this year.
Firstly, how about starting something new this year? Maybe something you’ve wanted to do for a long time?
How do you feel about picking up something new? Too busy? Then try this one:
If you’re too lazy to improve or develop talents, then there’s always Netflix for when you have some free time:
Some people are more organised than others, and possibly tidier than them too, but everyone has to face the same problems of junk at some point in the year:
Now let’s have a look at one of the most common new year’s resolutions – starting a diet:
New year = new you? Then how about focusing on the way you interact with other people around you:
What do you think about starting a diet? If it seems like a good idea now, just remember that you can’t quit after just a few weeks:
And there you go! 7 new phrasal verbs for you to use when you speak English. Think you can use these verbs in conversation? Try chatting with a friend about your new year’s resolutions, or leave a comment below about what you’re trying this year!
If you want to practice them a bit more, have a go at the quiz below:
Phrasal verbs for new year's resolutions
Limite di tempo: 0
Sommario
0 di 7 domande completate
Domande:
1
2
3
4
5
6
7
Informazione
Test your knowledge of the phrasal verbs!
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Sei mai stato negli Stati Uniti? Ti piacerebbe andarci? La nostra scuola di inglese a Milano è composta unicamente da insegnanti madrelingua, e il nostro gruppo di insegnanti americani si è riunito per scrivere alcuni suggerimenti su come organizzare al meglio un viaggio negli Stati Uniti.
Iniziamo con la parte più importante: praticare la lingua. Se può sembrare una cosa scontata, questo primo consiglio è dedicato a tutti gli appassionati di inglese che sono troppo timidi e insicuri per fare conversazione.
Negli Stati Uniti si parlano molte lingue diverse dall’inglese e per questo gli americani tendono a parlare agli stranieri molto lentamente. Basti pensare che nel 2000, la sola New York ospitava più di 800 idiomi, e si tratta solo di una delle 12 città più grandi del paese. Se vuoi praticare il tuo inglese quindi, non c’è niente di meglio che avere l’America come insegnante.
Prova i piatti tipici e non solo!
Gli Stati Uniti hanno una loro tradizione culinaria?
Dopo il Giappone e la Francia, gli Stati Uniti hanno il maggior numero di ristoranti a tre stelle Michelin al mondo! Più del doppio rispetto all’Italia. Tuttavia, con uno sguardo più attento, ti accorgerai che la maggior parte di questi ristoranti sono internazionali, europei o asiatici.
Detto questo, la cucina americana è la “cucina del mondo”. Con ristoranti cinesi, giapponesi, vietnamiti, messicani, italiani e tailandesi, potrai assaggiare qualsiasi cosa tu voglia da qualsiasi paese tu voglia. E questo non vale solo per le città più grandi, ma anche per gli angoli più remoti del paese.
Non bisogna però dimenticarsi delle specialità regionali legate alle diverse città, che mantengono il proprio stile e un fascino tutto americano. Se negli Stati Uniti non assaggi una cucina diversa ogni sera, ti stai perdendo qualcosa!
Visita un campus universitario
Anche se non sei interessato alla vera “American college life”, i campus universitari americani sono molto suggestivi e diversi dalla realtà accademica italiana. Si tratta di enormi spazi all’aperto dedicati alla vita degli studenti, immensi auditorium e dormitori dove vivere uniche esperienze universitarie. Come molti altri spazi pubblici, anche i campus si possono visitare senza bisogno di pagare il biglietto o mostrare le proprie credenziali.
Se sei stanco di visitare le solite città, un tour guidato di un college potrebbe fornire un ottimo diversivo alla tua routine di viaggio e potresti imparare qualcosa in più sul paese che stai visitando.
Ovunque tu vada, potrebbero esserci tantissimi campus che vale la pena visitare, e qui potrai trovare una lista dei più interessanti:
Non sono tempi d’oro per l’America. Il paese è diviso quasi in due tra liberali e conservatori, ma ogni fazione è più agguerrita che mai! A meno che tu non stia cercando morte certa, il nostro consiglio è quello di evitare questo argomento mentre sei sul suolo americano.
Tuttavia, un dibattito di natura politica potrebbe essere una buona occasione per migliorare il tuo inglese, anche se non è il modo migliore di fare nuove amicizie.
La geografia è la chiave di tutto
Si sa che l’America non è un paese di piccole dimensioni. Detto ciò, ogni area geografica degli Stati Uniti offre una vacanza diversa. Ecco alcuni consigli su come organizzarla al meglio in base alle tue esigenze:
Il Northeast (New York, Boston, Philadelphia, Washington, D.C.)
Visita questa zona se sei interessato alla storia, ai musei e alla cultura. Qui potrai trovare anche delle città in stile europeo perché questa regione faceva da ponte tra l’esplorazione europea e il Nuovo Mondo.
Il Midwest (da Chicago fino ai confini della California)
Se sei interessato a paesaggi naturali e panorami mozzafiato, questa è la zona giusta per te! Sarà impossibile scegliere un solo parco di questa lista (o 10!):
Qui c’è il cuore pulsante dell’innovazione e della tecnologia, una filosofia di vita basata sul relax e alcune delle migliori varietà di caffè del paese.
Il Southwest (Arizona, New Mexico, Texas, Oklahoma)
Questa è la terra dei cowboy, anche se probabilmente non troverai nessuno attraversare la strada principale in sella a un cavallo. Al contrario scoprirai che questa zona è principalmente desertica, molto più calda di quanto immagini, e profondamente diversa da qualsiasi posto in Europa. Questa zona è famosa per i suoi pick-up e per la cultura del football americano. Per non parlare della quadriglia!
Hai preso appunti? Organizzare le vacanze non è sempre facile, ma per fortuna con i consigli di Scrambled Eggs, potrai conoscere i pro e i contro della cultura americana!