Parola del giorno in inglese

5 modi di imparare l’inglese quando non si ha tempo

Diciamoci la verità: in città come Milano, con tutta la frenesia ed il trambusto tipici della nostra vita quotidiana, il tempo a nostra disposizione per studiare una lingua straniera, da soli o frequentando un corso, non è molto. Fortunatamente per noi, però, viviamo in un’epoca altamente digitale nella quale c’è una grande abbondanza di esercizi e passatempo “tecnologici” a portata di mano, specialmente mentre ci spostiamo da un luogo ad un altro della città!

Devi affrontare lunghi spostamenti ogni giorno per recarti a lavoro e hai la sensazione di sprecare tempo? Hai solo pochi minuti da dedicare allo studio di una lingua, preso come sei da impegni familiari e lavorativi? Bene, a volte anche solo pochi minuti di pratica quotidiana possono fare una differenza enorme, e oggi ti confideremo alcuni segreti su come studiare inglese quando non si ha abbastanza tempo a disposizione.

  1. Media e carte mnemoniche

    Il nostro primo consiglio consiste in un procedimento suddiviso in 2 parti. Sì, questo suggerimento può non sembrare troppo interessante, ma è di gran lunga il più facile da seguire.

    Se, per esempio, trovi una fonte di notizie che ti piace e interessa, allora puoi provare a leggere una certa notizia sui mezzi di informazione stranieri piuttosto che su quelli locali. Per gli studenti di inglese a livello avanzato, siti come quelli della CNN e BBC rappresentano la migliore scelta per comprendere il vero inglese di tutti i giorni e tenersi aggiornati su fatti di attualità. Se sei più patito di sport, ESPN ti tiene informato sullo sport americano, e non solo.

    Per studenti di livello inferiore, Breaking News English offre differenti livelli di notizie da leggere, suddivisi in categorie e adeguati alle loro competenze.

    La seconda parte del procedimento consiste nello scrivere 5 nuove parole prese dagli articoli letti in precedenza nel corso della giornata. Una volta finito di leggere, andate a cercare il significato di questi nuovi vocaboli. Scaricate una app di flashcards sul vostro cellulare o tablet, e scrivete questi termini dentro un gruppo specifico di carte mnemoniche, così da poter studiare queste nuove parole ogni qualvolta vi spostate da un luogo all’altro (sul treno, in metro ecc.), o mentre si pranza.

impara l'inglese con metodo innovativo

Un esempio dell’app Chegg, perfetta per quando sei in giro e non hai tempo per studiare in modo “classico”

2. Scambi linguistici

Scrambled Eggs è orgogliosa di ospitare alcuni dei più efficaci scambi linguistici di tutta Milano. Se da un lato noi preferiamo un contesto di apprendimento strutturato in classi, è anche vero che gli scambi linguistici rappresentano un modo molto valido di imparare la lingua senza essere costretti ad impegnarsi in un corso con incontri settimanali.

Corsi di inglese in azienda | Scrambled Eggs Milano

Lo scambio linguistico Scrambled Eggs è un modo molto divertente ed interessante per conoscere nuove persone e parlare una nuova lingua. La sua struttura è la seguente:

  • un italiano si siede al tavolo con il suo interlocutore che parla inglese
  • loro parlano per 7 minuti in italiano e per altri 7 in inglese
  • dopo 14 minuti, questi cambiano compagno di conversazione, e così via per 2 ore!
  • Il costo di partecipazione è di 10 euro, con consumazione a vostra scelta.

Date un’occhiata al nostro sito per i prossimi incontri in programma

3. Recensioni e commenti online

Questo consiglio è senz’altro per le persone più creative. Ultimamente avete mangiato in un nuovo ristorante o avete visitato un’attrazione turistica? Bene, fate in modo che Internet sappia circa l’esito di questa nuova vostra esperienza, scrivendone su Tripadvisor, Facebook o Google. Ma non scrivete in italiano, fate in modo che sia un’ occasione per mettere alla prova il vostro inglese! Perché no?

Inoltre, scrivere su Facebook potrebbe portare ad interagire con alter persone di madrelingua inglese, ed anche condurre ad una vera e propria conversazione in inglese!

Più interazione c’è, meglio è!

4. Pensa e parla in ingleseCorsi di inglese Milano

Se ciò non ti viene in modo naturale, vuol dire che non hai ancora raggiunto un livello avanzato di comprensione della lingua. Ma non disperare! Non c’è assolutamente niente di male nello sforzarti di pensare e parlare in inglese, dato che ciò può essere un ottimo modo di ottenere fluidità di linguaggio e ripassare il lessico già acquisito. Inoltre, l’abitudine a pensare e a parlare in una lingua straniera, aiuta capire le proprie carenze di vocabolario e quindi comprendere quali materie/argomenti potresti volere studiare in futuro. Essenzialmente, pensare in inglese è molto simile a fare un corso di lingua inglese, tranne per il fatto che ciò avviene senza il bisogno di un insegnante. È il modo migliore per sfruttare al meglio il tuo tempo!

5. Film e programmi televisivi in lingua originale, con o senza sottotitoli.

Viviamo in un’epoca digitale nella quale le informazioni sono costantemente a portata di mano. Una semplice ricerca su Google fornirà centinaia di fonti online riguardanti la grammatica e il lessico; aspetto, questo, molto importante. Ciò nonostante, quando si tratta di ascoltare madrelingua che parlano in modo naturale e ad un ritmo sostenuto, niente è meglio della tv e dei film.

Scuola di Inglese a Milano

Con l’arrivo di Netflix, potete guardare film e programmi sul dispositivo che preferite, in un sacco di lingue e con opzioni riguardanti i sottotitoli (stando attenti al consumo eccessivo di traffico dati del vostro cellulare!). Se amate guardare programmi in una lingua che comprendete appieno, allora forse avete bisogno di stabilire delle regole: per ogni 2 episodi che guardate in lingua italiana, costringetevi a guardarne uno in inglese! Si spera, comunque, che questo non voglia dire smettere di guardare la tv del tutto.

Cosa ne pensi dei nostri consigli? Come trovi il tempo, tra mille impegni, di studiare inglese e continuare a parlarlo?

You Might Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *