Andiamo subito al punto: il punteggio che otterrai nel tuo esame SAT può forgiare il resto della tua vita. Il tuo successo nel SAT può voler dire entrare in una migliore università, accedere ad un miglior programma dentro la tua stessa università o anche permetterti di frequentare una scuola in un nuovo paese.
Stai studiando per il SAT proprio adesso ma non stai avendo i risultati che cerchi? Hai già sostenuto l’esame ma hai ottenuto un punteggio un po’ più basso di quel che ti aspettavi? L’esame SAT è un test molto complesso e pertanto anche il più piccolo dettaglio può portarti ad aumentare il tuo voto. Qui ci sono 5 consigli che i nostri insegnanti SAT specializzati hanno escogitato per aiutarti a tirare fuori quei piccoli punti extra e darti il più alto risultato possible.
-
Sostienilo due, tre volte o anche una quinta!
Molte scuole prendono in considerazione quello che è conosciuto come il “super punteggio SAT”. Ma cosa significa esattamente? Ecco un esempio che aiuti a spiegare: la prima volta che fai l’esame, prendi un 590 in matematica e un 620 in lettura e scrittura. Siccome il totale dei punteggi è 1210, molte università americane prenderanno il tuo più alto risultato in ogni parte dell’esame per poi sommarli insieme; ciò significa che il tuo “super punteggio” da due risultati di 640 e 620 sarà di ben 1260! Come può aiutarti tutto ciò? Be’, per gli studenti che sostengono l’esame SAT per la seconda o terza volta (o quarta o quinta), una buona strategia può essere concentrare tutti i propri sforzi sulla parte dell’esame nella quale si è andati peggio, per creare poi una valutazione generale solida ed efficace!
-
Migliora il tuo vocabolario
Il SAT possiede molte parole importanti in inglese che però tu sentirai raramente in una conversazione comune. Questo vuol dire che le uniche volte che farai esperienza con queste parole sarà con della letteratura d’alto livello o ascoltando notizie in televisione o ancora documentari che trattano di temi accademici. Quando vedi queste nuove parole che ti confondono all’esame, ciò può certamente portare insicurezze circa il modo con cui risponderai alle domande che le involvono. Quindi, come puoi lavorare sul miglioramento del tuo vocabolario SAT per l’esame? Su internet ci sono parecchie risorse che possono aiutare:
- La parola del giorno di Dictionary.com – controllala giornalmente e cerca di incorporarla nel tuo repertorio.
- Studia le liste di parole utili del vocabolario SAT che puoi trovare online, come ad esempio questa: prepscholar.com/sat-vocabulary-words
- Barron’s flashcards: una solida risorsa per l’esame SAT, ti assicura di studiare nuove parole ogni giorno finchè non le saprai tutte perfettamente!
-
La cosa essenziale è il tempismo
Per alcune parti, così come quella scritta, tu avrai più domande che minuti! Sebbene questo possa sembrare un po’ scoraggiante, hai solo bisogno di gestire il tuo tempo in maniera saggia. Se stai spendendo troppo tempo su una domanda, semplicemente lasciala da parte e vai avanti. È più importante concentrarsi sulle domande di cui sei sicuro rispetto a quelle dove sei in difficoltà. Quando decidi di lasciare indietro una domanda, assicurati di scrivere la risposta che stai prendendo in considerazione, di modo che quando tornerai indietro proprio a quella domanda potrai riprendere da dove avevi lasciato.
-
Affronta test di pratica
Ci sono molti contenuti là fuori che possono aiutarti a fare pratica per il gran giorno dell’esame SAT. khanacademy.org è uno dei migliori siti per via della sua moltitudine di test di pratica, e sono inoltre gratuiti! Trai il massimo da quello che offre questo website così da poter cimentarti in test di simulazione e, contemporaneamente, imparare a gestire il tuo tempo in modo da poter capire esattamente quanto dovresti spendere su ogni domanda.
-
La carta straccia è regina
Durante l’esame di matematica, dovrai affrontare un bel po’ di domande complesse che avrai bisogno di elaborare in una maniera specifica. Non aver paura di annotare i tuoi pensieri e di mostrare il tuo lavoro. Nel caso in cui non sia fornito nessun foglio per la brutta, puoi scrivere sul tuo blocchetto. È estremamente importante tutto ciò per le domande più difficili, perché anche se puoi fare molto nella tua testa, meglio non rischiare confondendo se stessi. Scrivi su carta, sarà molto più facile ragionare le risposte.
Adesso che conosci i nostri 5 consigli speciali, tutto ciò che rimane è andare e farcela! Assicurati di concedere a te stesso abbastanza tempo (almeno un mese) per studiare con dedizione ed essere pronto per il gran giorno. Se senti di aver bisogno di un altro piccolo aiuto, i nostri insegnanti inglesi nativi sono al tuo servizio per un corso di preparazione SAT a Milano.
Prenota un test di valutazione
Buona fortuna, anche se sappiamo che non ne hai bisogno!