Esprimere in maniera appropriata le proprie emozioni in un’altra lingua è forse una delle mete più difficili da raggiungere. Non sempre è infatti facile trovare le giuste parole per mettere a fuoco di volta in volta come ci sentiamo e, in mancanza del giusto vocabolario, si finirà sempre per semplificare e utilizzare parole generiche. Nel blog di oggi ci occuperemo proprio di questo, andando a scoprire cinque modi diversi per esprimere il concetto di felicità per evitare di usare sempre happy. Ready?
1. Relieved
Ecco qui il primo termine della serie! Relieved è solitamente tradotto in italiano con il termine sollevato e manifesta bene quella sensazione di gioia che scaturisce dalla liberazione da una situazione stressante ed ansiosa.
2. Pleased
Pleased è un termine molto frequente che anche un principiante dovrebbe conoscere. Può essere tradotto in italiano con il termine contento, lieto e scaturisce spesso da una reazione positiva ad un evento.
3. To be on the top of the world
To be on the top of the world è l’espressione giusta da utilizzare se vuoi comunicare una sensazione di estrema felicità e contentezza. In italiano potremmo tradurlo con sentirsi al settimo cielo.
4. Thrilled
Ecco un termine che denota un ottimo livello di inglese! Come descritto nell’immagine, thrilled può essere un valido sostituto dell’aggettivo excited ed indica l’essere emozionato ed elettrizzato!
5. Upbeat
Eccoci arrivati all’ultimo aggettivo di questo blog. Upbeat è un termine da non dimenticare: indica un atteggiamento positivo e viene solitamente tradotto come ottimistico, allegro.
Per questo blog è tutto. Ora che hai imparato 5 modi diversi per esprimere il concetto di “happiness”, non resta che metterli in pratica! A presto!