Se come me ti sei chiesto se ci siano altri modi per salutare in inglese oltre ai soliti “Hello”, “Hi”, “Hey, how are you?”, allora ti consiglio di dare un’occhiata qui sotto perché ne varrà la pena; imparerai nuovi modi espressivi e soprattutto non te ne rimarrai lì imbambolato come un pesce lesso quando un vero madrelingua inglese magari ti dirà: ‘Fancy seeing you here!’
Sono tutte, comunque, espressioni informali, da utilizzare nei luoghi adatti e nei contesti adeguati, con persone come parenti, amici o conoscenti con cui si ha una certa confidenza.
Quest’espressione può essere usata per esprimere una vera sorpresa nell’incontrare qualcuno in un luogo specifico. Ma è spesso usata in maniera sarcastica quando si incrocia qualcuno in un posto in cui ti aspettavi esattamente di trovarlo, come ad esempio trovare un amico che beve molto in un pub!
Quest’espressione è perfetta nei casi in cui non si veda qualcuno da molto tempo. Le sue origini sono da ricercare nell’inglese americano e, nonostante la sua struttura non grammaticalmente corretta, è ampiamente accettata da tutti come un’espressione fissa.
Ecco invece uno dei modi più comuni per iniziare una conversazione, diversa dai soliti ‘How are you?’ o ‘Are you OK?’ che ci hanno insegnato a scuola. Sebbene nessuno abbia preso in considerazione l’idea di insegnartelo finora, è una delle espressioni di gran lunga più utilizzate: se guardi qualche serie TV in lingua originale te ne accorgerai (a proposito, ecco qui i consigli per Netflix di Maggio 2020).
La nostra scuola di inglese non poteva far altro che suggerirtelo.
Quest’espressione di saluto è una contrazione colloquiale di ‘How do you do?’, anch’esso molto utilizzato. Ha preso piede mano mano nel sud-ovest rurale degli Stati Uniti, prima di diventare di utilizzo comune ai nostri giorni – anche se, probabilmente le sue origini sono ancora più lontane, risalenti forse fino al 1500 in Inghilterra.
Può essere un ottimo modo per salutare, stupendoli, i tuoi compagni del corso di inglese qui a Scrambled Eggs.
‘Che c’è?’ – ‘Che hai?’ – ‘Che succede?’: questa è la traduzione letterale di What’s up, anche se in realtà spesso è usatissimo semplicemente per salutare, senza intendere che qualcosa non vada. È appunto un modo per salutare che può essere utilizzato in entrambe le situazioni.
Acusticamente vi ricorda qualcosa? C’è un’app molto popolare che gioca su questo termine! ?