5 Best Motivational Speeches in Films to Learn English

Are you studying English in Milan and seeking an extra dose of inspiration? At Scrambled Eggs English School, we understand the significance of motivation in your language learning journey. That’s why we’ve handpicked five powerful motivational speeches from films that will ignite your passion for mastering English. Join us as we delve into the world of cinema, exploring the transformative impact of motivational words and the immersive experience of our English courses led by native English teachers in the vibrant city of Milan.

  1. The Pursuit of Happyness (2006):

    “Don’t ever let somebody tell you you can’t do something. You got a dream, you gotta protect it. When people can’t do something themselves, they’re gonna tell you that you can’t do it. You want something, go get it. Period.” – Chris Gardner

In this heartwarming film, Will Smith’s portrayal of Chris Gardner reminds us that determination and perseverance are the keys to success. At Scrambled Eggs English School, our English courses empower you to conquer the challenges of learning English, providing the necessary tools and support to achieve your dreams.

2) Rocky Balboa (2006):

“The world ain’t all sunshine and rainbows. It’s a very mean and nasty place, and I don’t care how tough you are, it will beat you to your knees and keep you there permanently if you let it. You, me, or nobody is gonna hit as hard as life. But it ain’t about how hard you hit. It’s about how hard you can get hit and keep moving forward.” – Rocky Balboa

Rocky Balboa’s motivational speech reminds us of the resilience needed to overcome life’s challenges. Similarly, at Scrambled Eggs English School, our native English teachers equip you with the strength and tenacity to face linguistic obstacles head-on. We believe that setbacks are temporary, and with determination, you can achieve fluency in English.

3) Dead Poets Society (1989):

“But only in their dreams can men be truly free. It was always thus, and always thus will be.” – John Keating

Robin Williams’ iconic role as John Keating in “Dead Poets Society” encourages us to break free from societal expectations and embrace our passions. In Milan, a city filled with diverse cultures and opportunities, our English courses enable you to express yourself confidently and authentically, paving the way for personal and linguistic growth.

 

4. The Great Dictator (1940):

“You, the people, have the power to make this life free and beautiful, to make this life a wonderful adventure. Let us fight to free the world, to do away with national barriers, to do away with greed, with hate and intolerance. Let us fight for a world of reason, a world where science and progress will lead to all men’s happiness.” – Charlie Chaplin

Charlie Chaplin’s timeless speech from “The Great Dictator” reminds us of the importance of unity, compassion, and progress. At Scrambled Eggs English School, we foster an inclusive community where students from Milan and beyond come together to learn English, exchange ideas, and build lasting connections. Our English courses not only provide language skills but also promote cultural understanding and global citizenship.

5. Any Given Sunday (1999):

“Now I can’t make you do it. You got to look at the guy next to you. Look into his eyes! Now I think you’re gonna see a guy who will go that inch with you.” – Tony D’Amato

In Oliver Stone’s sports drama film “Any Given Sunday,” Al Pacino delivers a powerful and impassioned speech that holds valuable lessons for English language learners. As the seasoned coach Tony D’Amato, Pacino’s character inspires his students, highlighting the importance of unity, determination, and the relentless pursuit of improvement. Just as in the game of football, studying English is a journey of small victories and inch-by-inch progress. Pacino’s electrifying performance reminds us that success in language learning requires perseverance, seizing every opportunity to learn and grow. His words resonate with English students, instilling a sense of motivation and resilience to overcome challenges and reach fluency. The speech serves as a timeless reminder that with dedication and a fighting spirit, mastery of the English language is within reach.

 

And that’s it for our list of top 5 motivational speeches! Did we mention watching them over and over again can help with English listening comprehension? If, on the other hand, you think we missed a few, be sure to let us know in the comment section!

Scrambled Eggs Consiglia – 5 Film su Amazon Prime per migliorare il tuo inglese a Gennaio!

L’anno nuovo porta inevitabilmente con sè dei nuovi buoni propositi, che ci portano a voler migliorare noi stessi e a fare meglio rispetto all’anno scorso.
Se le feste, i cenoni, i pranzi, la neve e i ricongiungimenti familiari non vi hanno fatto passare la voglia di imparare l’inglese – e d’altronde, come avrebbero potuto? Scommetto che pure voi state ancora canticchiando Last Christmas tra voi e voi – allora abbiamo ciò che fa al caso vostro per riprendere lo studio in modo leggero e piacevole!

Cosa c’è di meglio di rifugiarsi in casa, dopo una giornata fredda e impegnativa, mettersi comodi e al caldo e rilassarsi guardando un buon film? La risposta è: fare tutto ciò imparando l’inglese e senza dover perdere tempo a scegliere il film!

Ecco che Scrambled Eggs corre in vostro aiuto: abbiamo selezionato le 5 migliori novità di Amazon Prime Video apposta per voi.
Guardando questi film in lingua originale farete fare un salto di qualità al vostro inglese – restando comodamente sul divano!
Come sempre, consigliamo ai principianti di aiutarsi con i sottotitoli in italiano prima, per poi passare a quelli in inglese.

Cosa aspettate? Preparate i pop corn e la coperta, accendete la tv e mettetevi comodi.
Buona visione!

 

FOOTLOOSE (1984, United States)

Qualcuno ha detto classici? 

Non importa se dovevate ancora nascere quando è uscito questo meraviglioso film, o se l’avete già visto decine di volte. Non avete scuse per non (ri)guardarlo!
Kevin Bacon interpreta Ren McCormack, un ribelle ragazzo di città che si trasferisce in un paese di provincia in cui la musica rock e il ballo sono proibiti. Nonostante i severi divieti e le iniziali ostilità degli abitanti e con l’aiuto di Ariel (Lori Singer), la figlia del reverendo, Ren è determinato a riportare la musica nella cittadina.

Dramma, comicità e musica si uniscono in un film che vi farà venire voglia di alzarvi e scatenarvi come se fossero gli anni ’80.

 

PADDINGTON 2 (2017, United Kingdom / France)

Che siate alla ricerca di un film adatto ai bambini o semplicemente abbiate voglia di rilassarvi davanti a un buon film d’animazione, la scelta migliore è assolutamente Paddington 2.
L’orsetto più famoso del Regno Unito vive ormai stabilmente a Londra, dove decide di cercarsi un lavoro per poter acquistare un libro per la sua amata zia Lucy. La nuova avventura inizia quando il malefico Phoenix Buchanan ruba il libro e fa ricadere la colpa su Paddington.

Questo capolavoro contemporaneo migliorerà il vostro umore e scalderà i vostri cuori a partire dal primo minuto!

 

UNFRIENDED: DARK WEB (2018, United States)

Cambiamo totalmente genere. Per gli amanti della paura, non c’è bisogno di aspettare Halloween per trascorrere una spooky night da soli o in compagnia. Per voi abbiamo selezionato il sequel di Unfriended, che può anche essere guardato senza aver visto il primo film.
Dopo aver trovato un computer abbandonato, Matias inizia a lavorare su un software per tradurre la lingua dei segni e poter comunicare meglio con la sua fidanzata. All’interno del pc scopre dei file contenenti atrocità destinate al dark web ma, mentre decide il da farsi, viene contattato dal proprietario del computer, che minaccia lui e i suoi amici. 

Siete abbastanza coraggiosi per scoprire come va a finire?

 

I AM GRETA (2020, Sweden)

A soli 18 anni appena compiuti, Greta Thunberg è una delle personalità più illustri e influenti dei nostri tempi. I suoi scioperi scolastici e la sua lotta per il clima hanno ispirato centinaia di movimenti in tutto il globo.
La sua tenacità, unita alla sua schiettezza, ha portato i leader di tutto il mondo a mettere in discussione la propria agenda politica per cercare di porre rimedio a decenni di politiche ambientali disastrose.

Le parole forti e chiare di Greta vi racconteranno i suoi sforzi e, chissà, magari ispireranno anche voi a impegnarvi per il pianeta.

 

ONE NIGHT IN MIAMI (2020, United States)

Concludiamo questa nostra selezione con un interessantissimo originale Amazon. Cosa hanno in comune Muhammad Ali, Malcom X, Sam Cooke e Jim Brown a parte il colore della pelle? Questi quattro uomini eccezionali, ognuno a modo suo, sono stati i precursori del Black Power e dei movimenti di lotta civile afroamericani.
L’esordio alla regia di Regina King, basato su un dramma teatrale di Kemp Powers, li riunisce in una stanza di motel in occasione della vittoria come campione del mondo dei pesi massimi di Muhammad Ali.

In un’epoca in cui le persecuzioni razziali sono ancora attuali, consigliamo la visione di questo film che ha tanto da insegnare sull’importanza della libertà e della lotta per la giustizia sociale.

 

Speriamo che i nostri consigli possano esservi utili!
Conoscete altri titoli di Amazon Prime Video che possano aiutare a migliorare la padronanza della lingua inglese? Fatecelo sapere nei commenti!

Have a wonderful day!

Scrambled Eggs Consiglia – 5 Film su Netflix per migliorare il tuo inglese a Settembre!

Con l’arrivo di Settembre e l’inizio delle attività lavorative assieme ai nuovi anni scolastici, i buoni propositi si fanno sentire, e ci spronano a dare il massimo di noi stessi!

Se la tua voglia d’inglese durante l’estate appena passata non è per niente diminuita – e anzi ti senti in forze per approcciarti a questa lingua in una maniera nuova e che non hai mai affrontato prima – allora prosegui nella lettura di questo blog!

Non c’è cosa più efficace, quando si impara l’inglese, che una buona conversazione con una persona madrelingua. Non sempre però abbiamo la possibilità di farlo – vuoi per gli svariati impegni delle nostre frenetiche vite, vuoi per altre ragioni – ma…

Sì, c’è un ‘MA’! Quando torni a casa stanco dal lavoro, o magari non hai fatto altro tutto il giorno che studiare per un imminente esame all’università, quello che vorresti fare è semplicemente rilassarti, magari godendoti l’ultimo episodio della tua serie preferita, oppure un film con quell’attore o attrice che tanto ti piace.

Bene, oggi, noi di Scrambled Eggs ti proponiamo 5 titoli che potrai sfruttare per migliorare il tuo inglese mentre ti stai semplicemente rilassando con Netflix. Il bello è che puoi farlo guardandoli in lingua originale! Questo ti farà fare un salto decisivo nella padronanza della lingua.
(Se sei un principiante, aiutati prima per qualche tempo con i sottotitoli in italiano, e poi potrai provare – se te la senti – a passare a quelli in inglese.)

Ecco quindi i 5 titoli che ti proponiamo per questo mese; mettiti comodo, ce n’è per tutti i gusti! 😉

ENOLA HOLMES           (2020, United Kingdom \ United States)

Se ti appassionano le avventure dell’investigatore più famoso del mondo – Sherlock Holmes – allora non potrai perderti questo nuovissimo film, che racconta la storia della sorella sedicenne Enola – appunto – alle prese con la misteriosa scomparsa della madre. Tra scene buffe e adrenaliniche, questa pellicola può essere ottima per la sua leggerezza e utile per avventurarti nella lingua inglese. I tanti dialoghi presenti la rendono un ottimo esercizio!

MY OCTOPUS TEACHER               (2020, South Africa)

Restiamo ancora nella più assoluta modernità, ma cambiamo genere. Questo docu-film racconta la storia di un uomo (Craig Foster) ed un polpo selvatico. Le riprese, iniziate nell’ormai lontano 2010, ci offrono una visione straordinaria dei fondali marini e ci fanno immergere in quella che davvero è la routine di un animale nella sua più totale libertà. Da questa ‘invasione’ della sua libertà, umano e animale trarranno un rapporto del tutto particolare.

In questo caso i dialoghi sono ridotti all’osso, ed è principalmente la voce del protagonista narrante quella con la quale entriamo in contatto. Il ritmo della sua narrazione è lento, quasi ovattato per farci immergere completamente nelle splendide riprese sui fondali marini. Un ottimo esercizio per restare in contatto con la lingua inglese e godersi uno spettacolo straordinario.

DJANGO UNCHAINED                   (2012, United States)

Su Netflix a settembre arriva un vero capolavoro di quest’ultima decade. Si tratta del settimo film di Quentin Tarantino, e quasi sembrano già passati secoli da quel lontano 2012, quando faceva il suo debutto nelle sale.
È la storia di Django Freeman, uomo nero e libero – come dice il suo cognome – nell’America della schiavitù e della segregazione razziale del diciannovesimo secolo.

I dialoghi, forse, in questo caso sono più complessi e spesso schizofrenici, taglienti. Ma ne vale davvero la pena perché si possono vedere in originale attori del calibro di Leonardo DiCaprio, Jamie Foxx, Christoph Waltz e Samuel L. Jackson. Quindi esperienza consigliatissima, come d’obbligo anche i sottotitoli!

A LOVE SONG FOR LATASHA                 (2020, United States)

Questo non è propriamente un film, ma abbiamo voluto comunque inserirlo nella lista e presto capirete il perché. È un cortometraggio di 19 minuti, con stile documentaristico, e sarà disponibile su Netflix a partire dal 21 settembre.

È un’opera che rende omaggio alla vita di Latasha Harlins, ragazzina afro-americana uccisa da un colpo di pistola alla nuca per uno spiacevole malinteso in un negozio di liquori; malinteso creato dalla fomentazione razziale che imperversava allora nelle strade di Los Angeles.
Dopo 29 anni – era il marzo del 1991 – purtroppo il fatto è ancora di estrema attualità. Urge mobilitarsi e noi, nel nostro piccolo, lo facciamo omaggiandola ed inserendola in questa speciale lista.

THE TERMINAL                                        (2004, United States)

Chiudiamo la classifica con un vero blockbuster di qualche anno fa. Tom Hanks è il protagonista di questo film diretto da Steven Spielberg, che annovera inoltre la partecipazione di Stanley Tucci e Catherine Zeta Jones, per un cast di tutto rispetto.
Film visionario e forse troppo sottovalutato nella filmografia di Spielberg, The Terminal narra la storia di Viktor Navorski, cittadino di un immaginario stato dell’Europa dell’Est, che rimane bloccato per mesi nel terminal dell’aeroporto di New York. Il motivo? Resta a voi scoprilo… buona visione!

E con questo è tutto per oggi! Speriamo che tu abbia apprezzato l’articolo.
Per caso conosci qualche altro titolo che potresti consigliare su Netflix per migliorare la padronanza della lingua inglese? Faccelo sapere qua sotto nei commenti!

Have a Good Day!