A Year in Review – Scrambled Eggs e l’anno scolastico 2021 – 2022

È stato un anno importante per Scrambled Eggs, che ha visto una grande crescita sia fuori che dentro le aule! Abbiamo voluto condividere con tutti i nostri clienti più fidati, i nostri fans e amici tutti quello che è successo sia nella nostra scuola d’Inglese privata nell’area dei Navigli a Milano, sia in giro per la città con i vari progetti nelle scuole pubbliche a cui abbiamo partecipato.

Di seguito un breve riassunto di quello che abbiamo fatto:

 

Istituto Moreschi (zona Sant’Agostino Milano), scuola Cambridge:

In questa scuola prestigiosa situata nella zona di Sant’Agostino a Milano, abbiamo mandato gli insegnanti a tenere delle lezioni di Chimica in inglese e di inglese come lingua straniera. Gli studenti erano concentrati, motivati e sempre pronti per una nuova sfida! Ecco qui un breve commento dell’insegnante Adam sulla sua esperienza al Moreschi: “Gli studenti non hanno mai smesso di stupirmi. Chimica è una materia difficile già nella lingua nativa, non oso immaginare quanto sia difficile studiarla in un’altra lingua! Tanto di cappello a questi giovani ragazzi!”

Liceo Classico Parini (zona Brera Milano), conversatore madrelingua inglese e preparazione esami Cambridge:

Scrambled Eggs è stata presente anche nel centro di Milano! Abbiamo dato a questo liceo una mano sia per i corsi di conversazione generali, sia nella preparazione per le certificazioni di lingua inglese. Questa scuola ha confermato la sua reputazione: gli studenti hanno continuato ad alzare l’asticella durante ogni lezione, non arrendendosi mai e portando il loro entusiasmo ad ogni lezione, giorno dopo giorno. La nostra insegnante madrelingua Ani da Chicago, USA ha avuto da dire solo cose positive in merito alla sua esperienza con le classi prime e seconde del liceo.

 

Istituto Comprensivo Galvani (zona Centrale Milano), corsi CLIL in geografia e scienze per scuola elementare e scuola media:

Questo progetto è stato un piano didattico fuori dagli schemi creato da una scuola di Milano all’avanguardia! Il CLIL è una metodologia d’insegnamento dove gli studenti fanno lezione in inglese di materie che stanno facendo in quello stesso momento in italiano. Per questo sono capaci di perfezionare le loro conoscenze sia per la lingua inglese che in quella stessa materia, frequentando il corso per ben due volte. La nostra insegnante irlandese Nicole si è rimboccata le maniche e si è focalizzata su geografia e scienze per l’intero anno scolastico. Qui una sua citazione su come sono andati questi corsi di inglese a Milano: “E’ stata un’esperienza fantastica per tutti. Gli studenti erano molto svegli e hanno partecipato in tutte le lezioni. Imparare scienze e geografia non è facile, specialmente in un’altra lingua. Loro hanno capito velocemente e sono stati capaci di spiegare i concetti senza problemi.”

 

ICS Pascoli (zona Vercelli Milano), corsi di potenziamento lingua inglese e preparazione esami Cambridge:

Abbiamo mandato un trio di insegnanti in questa adorabile scuola nel cuore di Milano per attività di inglese dopo l’orario scolastico. Fortunatamente per noi, abbiamo incontrato una pletora di studenti che, pur essendo in età di scuola media, erano appassionati della lingua inglese e hanno amato ogni minuto in cui erano con noi. Emma, la nostra insegnante dall’Inghilterra, ci ha fornito una piccola osservazione sul nostro progetto annuale con il Pascoli: “Gli studenti erano molto loquaci e non hanno avuto problemi a partecipare a tutte le attività. La lingua sembrava molto difficile per loro, ma con mia grande sorpresa sono riusciti a creare delle buone conversazioni alla fine.” 

Istituto Comprensivo Don Milani (Locate di Triulzi), corsi di potenziamento lingua inglese e campus estivo:

La scuola media è sempre un momento fantastico per imparare l’inglese. È un incrocio tra l’avere ancora una mente giovane che assorbe la lingua come una spugna ed essere abbastanza maturi da apprezzare i dettagli più fini dell’apprendimento della lingua ed essere capaci di analizzare le sfumature dietro ai fonemi, alla sintassi e alla semantica. I nostri corsi di Inglese a Locate di Triulzi, un piccolo sobborgo subito fuori Milano, non sono stati da meno. Il nostro insegnante americano Ross era estatico dopo la sua esperienza durata tutto l’anno: “Non succede tutti i giorni di incontrare studenti che hanno voglia di imparare e che rendono facile il mio lavoro! È una gioia quando in classe gli studenti collaborano e imparano insieme, ma è anche un immensa soddisfazione per me in quanto posso andarmene pensando: ‘Ho davvero fatto la differenza nelle loro vite e li ho motivati ad essere più entusiasti nell’imparare la lingua inglese.”

 

Liceo Scientifico Volta (zona Centrale Milano), conversatore madrelingua inglese e preparazione esame IELTS:

I programmi doposcuola sono probabilmente ciò di cui Scrambled Eggs si occupa maggiormente quando si parla di corsi di inglese a Milano. In realtà offriamo un’ampia varietà di altri servizi. Abbiamo inviato la nostra insegnate Ani al Liceo Volta per essere una professoressa di inglese collaudata; le sono stati affidati due corsi di classi quinte da gestire in maniera indipendente. Di seguito un commento sulla sua esperienza: “Il Liceo Volta è pieno di angeli e non riesco ad esprimere quanto io abbia adorato questi ragazzi. Sono stata fortunata ad avere un gruppo di giovani adulti quasi surreale quest’anno. Il mio primo giorno sono entrata nelle aule pensando erroneamente di dover insegnare inglese come seconda lingua. Invece, dopo alcune ore, mi sono dimenticata che l’inglese non era la loro prima lingua – perché erano davvero bravi! Erano capaci di fare delle presentazioni quasi professionali, a volte erano meritevoli di una standing ovation! E non fatemi parlare della loro scrittura! Hanno dato risposte sorprendenti e profonde a domande importanti, dicendo spesso cose a cui ho ripensato per giorni – nessuna esagerazione. Ho insegnato alle classi quinte e mi mancheranno moltissimo. So che in futuro saranno un gruppo di persone di successo che conquisteranno il mondo con i loro alti livelli di inglese. Un grande grazie al Liceo Volta! Grazie per tutte le risate e per avermi sempre stimolato!”

 

Istituto Comprensivo Tito Speri (zona Loreto Milano), conversatore madrelingua inglese:

Scrambled Eggs è stata più che emozionata di recuperare una precedente collaborazione sfortunatamente interrotta a causa del COVID. Proprio così, abbiamo iniziato una collaborazione con questa scuola nell’anno delicato del 2020. Purtroppo abbiamo dovuto metterla in pausa a metà dell’anno scolastico quando la pandemia, che avrebbe poi influenzato la vita di tutti, stava crescendo esponenzialmente. L’anno scolastico 2021 – 2022 ha segnato una rinascita per gli studenti di questa scuola. Scrambled Eggs è stata finalmente in grado di fare la differenza e ispirare i piccoli a imparare l’inglese! Il nostro insegnante canadese Matteo ha detto questo in merito al suo corso di inglese a Milano: “Un gruppo di giovani studenti meraviglioso che si è sforzato davvero a imparare un’altra lingua. Ogni classe ha fatto progressi e ha posato le fondamenta per un futuro successo in inglese. Hanno fatto tutti un ottimo lavoro!”

 

E dopo le opinioni nei nostri insegnati ecco qualche parola da parte delle specialiste amministrative, Annalisa e Simona, in merito a questi progetti: “Quando si lavora per una scuola privata, non ci si aspetta di lavorare così tanto a stretto contatto con le scuole pubbliche. Invece, durante questo anno, ci siamo ritrovate a interagire con diverse scuole, grazie a tutti i bandi vinti dai nostri bravissimi insegnanti. Abbiamo imparato a conoscere perfettamente la struttura amministrativa delle scuole pubbliche e le figure che vi operano. Abbiamo parlato con insegnanti, segretari, direttori dei servizi generali e amministrativi, presidi, vicepresidi, collaboratori scolastici e persino con gli scrutatori insediati nelle scuole dopo i referendum! La parte più bella di un bando è contribuire al suo successo da “dietro le quinte”, aiutando a programmare le lezioni e coordinando gli insegnanti della nostra scuola con quelli della scuola in cui si svolge il progetto. Ed è stato davvero soddisfacente vedere l’entusiasmo con cui i nostri insegnanti hanno affrontato ogni singolo bando, mettendosi sempre alla prova e portando il metodo Scrambled Eggs in giro per Milano!”

Diciamocelo, gli ultimi anni non sono stati facili per le scuole di inglese ed è stata una sfida continua lavorare con le quarantene, lezioni online, distanziamento e qualsiasi altro problema che il COVID ha portato nelle nostre vite. Fortunatamente, Scrambled Eggs Milano è una scuola equipaggiata con il miglior staff di insegnanti e specialisti amministrativi su tutta la terra. Siamo orgogliosi e grati a tutte le scuole pubbliche in cui abbiamo lavorato, sia a Milano che fuori, perché significa che ogni giorno ispiriamo collettivamente centinaia, magari anche migliaia di studenti. La nostra missione è solo quella di migliorare dal momento in cui abbiamo iniziato ad ingrandirci dopo questo fantastico anno scolastico.

Un ringraziamento speciale al team di Scrambled Eggs per aver fatto un lavoro incredibile sia dentro che fuori dalle aule!

FOR ENGLISH VERSION CLICK HERE

Consigli per approcciarsi al reading IELTS

[English version here]

Il reading IELTS è largamente considerato come una delle parti più difficili del test e questo è dovuto perlopiù al limite di tempo. Il test dura solo un’ora ma in questa ora è incluso il tempo che ci vuole per trasferire le risposte sul foglio delle risposte – non è concesso nessun tempo extra!

Ci sono 3 diversi passaggi di lettura per l’esame ‘academic’ e le domande possono essere di tanti tipi diversi: vero/falso/non dato, abbinare il titolo, ecc.

Esercitati con ogni tipo di domanda

Come già detto, c’è una grande varietà di tipi di domanda. Incluse:

  • Completare la frase
  • Completare il riassunto, la nota, la tabella, il diagramma di flusso
  • Domande a risposta breve
  • Completare l’etichetta nell’immagine
  • Domande a risposta multipla
  • Abbinare le informazioni
  • Abbinare i titoli
  • Abbinare la fine della frase
  • Vero, falso, non dato

Uno degli aspetti chiave per passare il reading IELTS è quello di esercitarsi con ogni singolo tipo di domanda. Se siete bravi con le domande a risposta multipla ma fate fatica a completare l’etichetta nell’immagine, non riuscirete a ottenere punteggio pieno! Anche se non vi piace il tipo di domanda, è necessario fare quanta più pratica possibile. E questo ci porta al punto successivo…

Conosci le tue debolezze

Mentre fate pratica con i test di prova, assicuratevi di segnarvi quali domande sbagliate. Altrimenti, come farete a sapere cosa dovete migliorare?

Se vi capita di confondere le risposte falso/non dato di frequente, dovreste capire che le risposte false sono direttamente smentite nel testo, mentre quelle non date non sono per nulla menzionate, o non ci sono abbastanza informazioni nel testo per determinare se la risposta è vero/falso. Con questo ci si riduce a parafrasare. Dovrete essere pronti a trovare sinonimi e diversi formati utilizzati nel testo e nella risposta.

Anche se viene utilizzata la stessa identica parola, assicuratevi di comprendere il significato dell’intera frase e dell’intero paragrafo se necessario! E parlando di comprensione…

Non si può capire il testo intero!

Assicuratevi di non concentrarvi troppo sul capire assolutamente tutto ciò che viene menzionato nel testo. Non solo cercare di comprendere il significato vi farà perdere un sacco di tempo, ma ciò potrebbe mandarvi nel panico sulla comprensione del testo in generale. Se non riuscite a dedurre il significato dal contesto o dalle frasi attorno, passate oltre! Ciò, ad ogni modo, potrebbe essere evitato la maggior parte delle volte se solo…

Migliora il tuo lessico

Una delle tante cosa messe alla prova dall’IELTS è la vostra abilità di capire concetti scritti secondo strutture differenti e con diversi sinonimi. Uno dei modi migliori per prepararsi a questo è di revisionare tutto ciò che leggete in dettaglio. Se vi imbattete in una parola che non capite, allora lavorate sulla vostra abilità di capirne il significato a partire dal contesto. Se ciò non vi porta alcun risultato, allora segnatevi la parola e la sua definizione.

Il modo migliore per ricordarsi le parole in una lingua diversa è usarle! Quindi, se avete qualcuno con cui parlare inglese, provate ad usare le parole nuove. Altrimenti, provate ad associare la parola con qualcosa di strano che riuscite a ricordare, o scrivete qualche frase e leggetele ad alta voce. E visto che parliamo di lettura…

Skimming, Scanning, o lettura dettagliata?

Se davvero avete difficoltà con il limite di tempo, migliorare le vostre abilità di lettura sarà il vostro più grande aiuto.

Prima di tutto, è necessario che capiate le differenze tra i diversi tipi di lettura.

Skimming (o lettura per sommi capi): è il processo che consiste nel leggere un testo molto velocemente fino alla fine e memorizzare quanto più contenuto possibile. Fare questo richiede tanta pratica e ovviamente è più facile nella propria lingua madre, ma i risultati siottengono con la pratica!

Scanning (o lettura selettiva): il metodo della lettura selettiva è estremamente importante per il reading IELTS, dal momento che tante domande richiedono di trovare parole specifiche e capire il contesto basandosi su quelle parole. Ogni tipo di domanda può beneficiare di questa abilità e voi potete far pratica scegliendo parole specifiche dalle domande del test di prova e provando a trovarle (o a trovare i loro sinonimi) nel testo.

Lettura dettagliata: se avete bisogno di leggere qualcosa in dettaglio, vuol dire che dovete rispondere a una domanda a risposta multipla. Le domande a risposta multipla di solito includono ogni parola chiave del testo, le opzioni di risposta, e il paragrafo in dettaglio. Molte persone pensano che le domande a risposta multipla siano le più semplici, ma non rilassatevi troppo finché non vi sarete esercitati e le avrete perfezionate!

Anche se il reading IELTS ha tante sfaccettature, potrete ottenere un ottimo punteggio semplicemente migliorando il vostro lessico e assicurandovi di rimanere nei limiti di tempo. Completare test di prova mentre vi cronometrate è un ottimo modo per farlo. Assicuratevi anche di segnarvi le domande che sbagliate per lo studio futuro!

Quando farete l’esame, controllate due volte di non aver lasciato niente in bianco, visto che tirare a indovinare è sempre meglio che non rispondere proprio!

 

The Bloggs Family Tree – English Listening Comprehension Exercise

Hey guys, it’s time to play! Oggi nel nostro blog vi parliamo di alberi genealogici e, più in particolare, dell’albero genealogico della famiglia Bloggs!

Joe, Janet, Helen, Freddy… riuscite a star dietro alle varie generazioni?

Prendetevi il vostro tempo per ascoltare la traccia audio che abbiamo creato per voi, e scoprite con noi la famiglia Bloggs! Siete in grado di ricostruire questo intricato albero genealogico? È tempo di mettersi alla prova!

Per testare le vostre abilità di comprensione orale, abbiamo anche preparato due piccoli esercizi per voi! Quante risposte riuscite ad indovinare?!

 

The Bloggs Family Tree | True or False

Decide if the statement is true or false.

The Bloggs Family Tree | Fill in the Blank

Put the following words to the correct definitions.

Full Text:

“Joe Bloggs is 70 years old, and he’s retired. Joe’s wife Janet is as old as Joe. She is a writer. Joe’s children are called Helen and Freddy. Helen is two years older than Freddy, who is 38 years old. Helen is an architect and Freddy is a salesman. Helen and Freddy are both married. Helen’s husband David is much older than her. He is 15 years older, and he is an accountant. They have two children, Chris and Harry. Chris, who is 16, is five years older than Harry. Freddy’s wife Anne is a little younger than him, 1 year younger, to be exact. She is a doctor. Their daughter’s name is Chloe. Chloe is 3 years old.”