5 Words to Know when Travelling by Train

Si sa, conoscere i termini specifici in una lingua – ed in particolare nella lingua inglese – è uno dei fattori essenziali per essere abbastanza fluenti ma soprattutto per farci considerare dai nostri interlocutori come una persona che sa il fatto suo, in ambito linguistico.

Oggi vi proponiamo un blog che si occupa di una delle situazioni più comuni che possiamo trovare nelle nostre vite, e che sono sicuro la maggior parte di voi affronta ogni giorno.

Scoprirete delle nuove parole, oppure le saprete già tutte? Non vi resta che mettervi alla prova! 😉

#1 – Waiting Room

Quante volte ci è capitato, magari con un treno in ritardo o aspettando un amico, di sostare in quest’area dedicata – per l’appunto – all’attesa?
Ma non c’è tempo da perdere, è ora di alzarsi! Il treno è arrivato!

#2 – Tracks

Questa è una parola semplicissima e di uso comune, ma che in molti non conoscono! Speriamo ti sia stata allora davvero utile!

#3 – Ticket Office

 

Ecco quella che noi comunemente chiamiamo ‘biglietteria’. Mi raccomando, ricordatevi sempre di farci un salto prima di salire sul vostro treno, non vorrete mica prendere una multa, vero!?

#4 – Carriage

Questa è forse la parola più difficile di questo blog, ed è per questo quella che ci fa più piacere inserire. Se la utilizzerete in una conversazione con un vero madrelingua inglese, lo lascerete senza dubbio impressionato!

#5 – Round Trip

Ed eccoci infine al termine di questo articolo! Speriamo lo abbiate trovate utile ed abbastanza intuitivo.
Allora, le conoscevate davvero tutte le parole? Scriveteci qua sotto nei commenti!

Se volete invece provare esercizi sempre nuovi e diversi, mantenendovi al contempo aggiornati con tutte le più disparate notizie dal mondo, vi consiglio di dare un’occhiata al nostro Learn English with the News!

Con noi di Scrambled Eggs, imparare l’inglese non è mai stato così efficace!

5 Words to Describe a Book You’re Reading – 5 parole per descrivere un libro che stai leggendo

Ciao ragazzi! Oggi la nostra lezione per imparare inglese online si sposta su un argomento principe per apprendere a dovere una lingua: l’ampliamento del vocabolario, tramite aggettivi nuovi. La nostra scuola di inglese ti offre, nello specifico, 5 parole o espressioni precise da poter utilizzare parlando di un libro che stiamo leggendo (ma anche di un film, o di una serie tv che stiamo guardando).

Ecco la prima:

Questo è un bellissimo termine, e sarai veramente al centro della lingua inglese se lo utilizzerai a dovere! È usato quando siamo totalmente immersi e rapiti dall’opera che stiamo leggendo. Purtroppo non è sempre così; non tutti i libri cioè riescono ad essere ‘Captivating’ ma quando succede, be’, di certo sarà un grande piacere sfogliarne le pagine.

Viceversa questo è un aggettivo che scommetto conosciate bene, ma che invece qui si può utilizzare per esprimersi in tutt’altro contesto. Solo i madrelingua inglesi potranno capirne, in questo caso, la connotazione. Non è propriamente il contrario di ‘Captivating’ (che potrebbe essere qualcosa come ‘Boring’\’Plain’\’Monotonous’), ma ha comunque un’accezione opposta, ovvero negativa.

Quest’aggettivo invece riguarda da vicino le storie più “normali”. Nulla in contrario nei confronti dei racconti fantastici o di fantascienza; alcuni riescono ad essere incredibilmente ‘Captivating’ e nascondono in essi un messaggio significativo. Usare però l’aggettivo ‘Believable‘ per descrivere ad esempio la serie di libri di J. R. R. Tolkien – “The Lord of the Rings” – potrebbe risultare un po’ bizzarro, quindi attenzione!
Per imparare l’inglese è necessario anche capire certi meccanismi legati alle parole.

Ecco un aggettivo per descrivere un libro invece dai toni leggeri, facile da leggere. Questo non significa affatto – però – che un ‘Light-hearted book’ sia per forza di cose un’opera semplice o di natura inferiore rispetto alle altre. Spesso la semplicità è proprio il mezzo più d’impatto per veicolare qualsiasi tipo di emozione, senza per forza doversi attorcigliare in discorsi astrusi e complessi.
Un esempio? Se non lo avete fatto, provate a leggervi “The Little Prince” di Antoine de Saint-Exupéry.

Ed ecco l’ultimo aggettivo, che può avere ambedue le connotazioni, positiva e negativa. Un libro troppo ‘Complex’ può essere snervante e – alla lunga – ‘Pretty boring’. Con l’adeguata dose di creatività, questa caratteristica invece lo può rendere anche estremamente ‘Captivating’!

 

Nella nostra scuola di inglese si discute tanto di libri, quindi se sei interessato ti consiglio questo articolo in cui parlo un po’ della cultura americana e dei suoi scrittori più importanti.

Se invece vuoi cimentarti con la lettura di libri in inglese creati apposta per studenti, dai una sbirciatina qui, e anche qui.

Scrambled Eggs Milano ti consiglia sempre il meglio! ?

Business English Parola del Giorno: to Schedule

Volete migliorare il vostro business English? Un bel punto di partenza è la parola Schedule, utilizzata negli ambiti business English per fissare un appuntamento. Nei commenti provate a scriverci qualche esempio di questa parola utilissima per il Business English a Milano.

Business-English-Milano