Il reading IELTS è largamente considerato come una delle parti più difficili del test e questo è dovuto perlopiù al limite di tempo. Il test dura solo un’ora ma in questa ora è incluso il tempo che ci vuole per trasferire le risposte sul foglio delle risposte – non è concesso nessun tempo extra!
Ci sono 3 diversi passaggi di lettura per l’esame ‘academic’ e le domande possono essere di tanti tipi diversi: vero/falso/non dato, abbinare il titolo, ecc.
Esercitati con ogni tipo di domanda
Come già detto, c’è una grande varietà di tipi di domanda. Incluse:
- Completare la frase
- Completare il riassunto, la nota, la tabella, il diagramma di flusso
- Domande a risposta breve
- Completare l’etichetta nell’immagine
- Domande a risposta multipla
- Abbinare le informazioni
- Abbinare i titoli
- Abbinare la fine della frase
- Vero, falso, non dato
Uno degli aspetti chiave per passare il reading IELTS è quello di esercitarsi con ogni singolo tipo di domanda. Se siete bravi con le domande a risposta multipla ma fate fatica a completare l’etichetta nell’immagine, non riuscirete a ottenere punteggio pieno! Anche se non vi piace il tipo di domanda, è necessario fare quanta più pratica possibile. E questo ci porta al punto successivo…
Conosci le tue debolezze
Mentre fate pratica con i test di prova, assicuratevi di segnarvi quali domande sbagliate. Altrimenti, come farete a sapere cosa dovete migliorare?
Se vi capita di confondere le risposte falso/non dato di frequente, dovreste capire che le risposte false sono direttamente smentite nel testo, mentre quelle non date non sono per nulla menzionate, o non ci sono abbastanza informazioni nel testo per determinare se la risposta è vero/falso. Con questo ci si riduce a parafrasare. Dovrete essere pronti a trovare sinonimi e diversi formati utilizzati nel testo e nella risposta.
Anche se viene utilizzata la stessa identica parola, assicuratevi di comprendere il significato dell’intera frase e dell’intero paragrafo se necessario! E parlando di comprensione…
Non si può capire il testo intero!
Assicuratevi di non concentrarvi troppo sul capire assolutamente tutto ciò che viene menzionato nel testo. Non solo cercare di comprendere il significato vi farà perdere un sacco di tempo, ma ciò potrebbe mandarvi nel panico sulla comprensione del testo in generale. Se non riuscite a dedurre il significato dal contesto o dalle frasi attorno, passate oltre! Ciò, ad ogni modo, potrebbe essere evitato la maggior parte delle volte se solo…
Migliora il tuo lessico
Una delle tante cosa messe alla prova dall’IELTS è la vostra abilità di capire concetti scritti secondo strutture differenti e con diversi sinonimi. Uno dei modi migliori per prepararsi a questo è di revisionare tutto ciò che leggete in dettaglio. Se vi imbattete in una parola che non capite, allora lavorate sulla vostra abilità di capirne il significato a partire dal contesto. Se ciò non vi porta alcun risultato, allora segnatevi la parola e la sua definizione.
Il modo migliore per ricordarsi le parole in una lingua diversa è usarle! Quindi, se avete qualcuno con cui parlare inglese, provate ad usare le parole nuove. Altrimenti, provate ad associare la parola con qualcosa di strano che riuscite a ricordare, o scrivete qualche frase e leggetele ad alta voce. E visto che parliamo di lettura…
Skimming, Scanning, o lettura dettagliata?
Se davvero avete difficoltà con il limite di tempo, migliorare le vostre abilità di lettura sarà il vostro più grande aiuto.
Prima di tutto, è necessario che capiate le differenze tra i diversi tipi di lettura.
Skimming (o lettura per sommi capi): è il processo che consiste nel leggere un testo molto velocemente fino alla fine e memorizzare quanto più contenuto possibile. Fare questo richiede tanta pratica e ovviamente è più facile nella propria lingua madre, ma i risultati siottengono con la pratica!
Scanning (o lettura selettiva): il metodo della lettura selettiva è estremamente importante per il reading IELTS, dal momento che tante domande richiedono di trovare parole specifiche e capire il contesto basandosi su quelle parole. Ogni tipo di domanda può beneficiare di questa abilità e voi potete far pratica scegliendo parole specifiche dalle domande del test di prova e provando a trovarle (o a trovare i loro sinonimi) nel testo.
Lettura dettagliata: se avete bisogno di leggere qualcosa in dettaglio, vuol dire che dovete rispondere a una domanda a risposta multipla. Le domande a risposta multipla di solito includono ogni parola chiave del testo, le opzioni di risposta, e il paragrafo in dettaglio. Molte persone pensano che le domande a risposta multipla siano le più semplici, ma non rilassatevi troppo finché non vi sarete esercitati e le avrete perfezionate!
Anche se il reading IELTS ha tante sfaccettature, potrete ottenere un ottimo punteggio semplicemente migliorando il vostro lessico e assicurandovi di rimanere nei limiti di tempo. Completare test di prova mentre vi cronometrate è un ottimo modo per farlo. Assicuratevi anche di segnarvi le domande che sbagliate per lo studio futuro!
Quando farete l’esame, controllate due volte di non aver lasciato niente in bianco, visto che tirare a indovinare è sempre meglio che non rispondere proprio!