Devi sostenere l’esame IELTS e hai un punteggio da raggiungere per l’università, un programma estivo oppure per il tuo lavoro? Ti spieghiamo cosa significano tutti questi numeri dell’esame IELTS, e cosa ti serve come livello d’inglese per soddisfarli!
Partiamo con la prima fascia, 2.5-3.5:
Per ottenere questo livello sull’esame IELTS devi avere le seguenti capacità in lingua inglese:
- un livello di “sopravvivenza”;
- una base non molto approfondita degli idiomi inglesi più comuni;
- Capisci poco ma riesci comunque a parlare delle cose semplicissime.
La seconda fascia sarebbe B1, 4.0-5.0:
Questo livello secondo l’esame IELTS è intermedio. Dovresti essere capace di:
- sostenere una conversazione parlando delle cose più semplici tipo il tempo, esperienze passate, intenzioni, ecc.
- avere una padronanza degli elementi di base, ma commetti tanti errori quando devi parlare di argomenti più complessi
Ora parliamo dei livelli più alti, partendo da B2, 5.5 – 6.5 sull’esame IELTS:
Il livello B2 è tra intermedio e avanzato, e spesso è il punteggio richiesto per dimostrare il tuo livello di inglese a università o aziende internazionali. Devi riuscire ad esprimerti senza problemi, con problemi soltanto quando devi usare frasi complesse.
E siamo arrivati all’ultimo, C1*:
Parli inglese senza problemi? Hai un grande lessico? Spesso sai la parola corretta per esprimerti? Probabilmente sei un livello C1, o avanzato. Hai la padronanza della lingua inglese e dovresti riuscire a sostenere l’esame IELTS senza problemi, trovando poca difficoltà.
Ora che hai capito il punteggio dell’esame IELTS, scrivici due righe così ti possiamo aiutare a preparare l’esame IELTS a Milano! Scopri di più.
*Esiste anche il livello C2, in cui parli in modo quasi perfetto, quindi non bisogna entrare nei dettagli di questo livello!