I 5 principali vantaggi della tecnologia per l’apprendimento dell’inglese

L’era in cui i computer governano il mondo è arrivata. Proprio come la tecnologia svolge un ruolo chiave nelle relazioni commerciali, nell’intrattenimento, nella musica, nei film e in quasi qualsiasi ogni altro aspetto della nostra vita quotidiana, svolge un ruolo altrettanto importante nell’istruzione. Gli studi hanno dimostrato che il 90% degli studenti ha accesso a qualche tipo di computer o dispositivo mobile a scuola, al lavoro o a casa. Quindi, non sorprende di certo vedere l’evoluzione delle aule e dei metodi di insegnamento gravitare nella direzione della tecnologia.

Nuovi sistemi di classe integrati nella tecnologia sono diventati popolari per l’ apprendimento delle lingue negli ultimi anni. Smartboards, aule virtuali per lezioni online, la piattaforma Zoom con le sue breakout rooms (o piuttosto ancora Microsoft Teams) sono tutti esempi di questa nuova era della metodologia di insegnamento che gli esperti pedagogici superiori hanno deciso di sostenere. Questi metodi incorporano l’uso della tecnologia nell’apprendimento delle lingue per rafforzare il coinvolgimento degli studenti, facilitare il ruolo dell’istruttore e fornire un’esperienza di apprendimento strutturata e completa per tutti i soggetti coinvolti.

È facile intuire come le scuole debbano iniziare la transizione verso un modo più esperto di insegnamento delle lingue; pena il rischio di rimanere indietro rispetto a concorrenti più avanzati. Ma quali altri vantaggi porta la tecnologia all’apprendimento delle lingue?

Vantaggi della tecnologia per l’apprendimento delle lingue

# 1 Accesso remoto all’educazione linguistica

L’ aspetto più stimolante della tecnologia è la sua capacità di raggiungere il pubblico di tutto il mondo. Nell’apprendimento delle lingue – ad esempio – questo significa che gli insegnanti preposti possono essere contattati da una scuola da qualsiasi parte del mondo, mentre gli studenti accedere a corsi tenuti da insegnanti madrelingua magari connessi direttamente anche dall’Inghilterra o dall’America – tutte cose che garantiscono appieno una corretta immersione linguistica.

Frequentare un corso di inglese online apre una porta che consente praticamente a chiunque di avere accesso a delle lezioni online a qualsiasi ora del giorno, e senza il minimo utilizzo di tempo per recarsi in sede. Infatti, senza tecnologia, l’insegnamento è limitato a un’area geografica , una scuola specifica o una classe specifica : nulla in contrario riguardo a ciò, anzi! Ma con le lezioni di inglese online, la portata delle tue possibilità è infinita.

# 2 Corsi di apprendimento misto delle lingue (Blended Learning)

I corsi di Blended Learning combinano l’ apprendimento delle lingue in classe e online per aumentare il coinvolgimento degli studenti. In questo modo, l’insegnamento in classe e la formazione online sono complementari. Il ruolo dell’istruttore passa da insegnante a facilitatore.
Gli studenti completano moduli strutturati e completi di e -learning che insegnano loro la lingua, quindi partecipano alle discussioni in aula in cui l’insegnante può concentrarsi sulle debolezze della classe piuttosto che semplicemente recitare le regole grammaticali agli studenti.
La tecnologia rende l’apprendimento misto una realtà e promuove una metodologia intuitiva di apprendimento dell’inglese che ha dimostrato di avere successo nello sviluppo del linguaggio.

# 3 L’apprendimento interattivo delle lingue è cruciale

Gli esperti hanno studiato e discusso sul fatto che l’ apprendimento delle lingue solo attraverso l’input non solo è inefficace, ma non ha successo nel raggiungere lo sviluppo di una padronanza linguistica da parte dello studente. Il modo migliore per imparare qualcosa è attraverso un ambiente di apprendimento interattivo e stimolante creato da strumenti e risorse tecnologiche. Per gli studenti che imparano una lingua – come può essere ad esempio la lingua inglese –  è fondamentale “fare” delle cose con quel linguaggio, piuttosto che semplicemente imparare la lingua dal tuo insegnante.
La tecnologia consente agli studenti di interagire con i loro corsi di lingua e acquisire una comprensione più completa di tutti i componenti del linguaggio. Alcuni studenti si sentono più a loro agio e meno imbarazzati qualora dovessero fare degli errori; e imparare da sé stessi in questo modello interattivo e intuitivo è un’altra dose di stimoli e fiducia da cui poter attingere.

# 4 Aggiornamento costante dei contenuti

Molti di noi hanno aperto un libro di testo e si sono resi conto di quanto fosse obsoleto; con argomenti che non sono più pertinenti, oppure con immagini e grafica che sono da tempo fuori moda . Al contrario, le piattaforme di apprendimento delle lingue – come Zoom o comunque in particolare quelle basate sul cloud – sono facilmente aggiornabili su base regolare. Il contenuto del corso, il materiale, gli strumenti, le risorse, il formato, ecc., possono essere tutti aggiornati e ricaricati sul cloud per garantire che gli studenti abbiano sempre a disposizione i contenuti più aggiornati. Allo stesso tempo, gli studenti stessi stanno anche imparando in modo interattivo in un ambiente virtuale che imita situazioni del mondo reale che un domani potranno sperimentare al di fuori della classe.

# 5 Incoraggia la collaborazione tra gli studenti

È un’idea sbagliata piuttosto diffusa quella per cui mescolare istruzione e tecnologia in realtà divida gli studenti più che renderli collaborativi. Niente di più sbagliato.
Al giorno d’oggi gli studenti sono estremamente esperti se si parla di tecnologia, e degli studi concordano sul fatto che l’uso di metodi educativi con tecnologia in aula – oppure online – crei un ambiente di apprendimento linguistico collaborativo in cui gli studenti possono vivere in un mondo di autonomia, sì, ma comunque rimanere connessi e imparare gli uni dagli altri.

Tramite piattaforme tecnologiche, studenti e istruttori possono condividere idee, documenti, ospitare corsi online, organizzare seminari di formazione e scambiarsi feedback individuali. La tecnologia cerca di colmare una lacuna nel mondo dell’apprendimento delle lingue creando una comunità di studenti affini e con gli stessi obiettivi di sviluppo linguistico, collegandoli interattivamente alle risorse di cui hanno bisogno per avere successo.

Ogni aspetto della nostra vita quotidiana è in un modo o nell’altro ormai filtrato dall’uso di strumenti tecnologici che hanno dimostrato di arricchire e rendere le nostre vite un po’ più facili ogni giorno. Morale della storia: i progressi tecnologici hanno reso tutto un po’ meglio per noi, cittadini di quest’epoca contemporanea. E il settore educativo non fa eccezione: la tecnologia è stata esponenzialmente vantaggiosa per l’apprendimento e lo sviluppo delle lingue. Dalla messa a disposizione dei corsi di lingua a tutto il mondo fino a colmare il divario nella comunicazione linguistica studente-insegnante, è la tecnologia che dobbiamo ringraziare per gli sviluppi innovativi che hanno portato a un processo di apprendimento migliore per tutti, e chissà quali altre prospettive ci rispetterà il futuro!

You Might Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *