Qualche suggerimento per l’esame IELTS

Il test IELTS può essere un po’ impegnativo anche se sei abbastanza preparato. Quindi, per ottenere un ottimo punteggio, è importante che inizi la tua preparazione bene in tempo.
L’esame IELTS è un test di tre ore che valuta tutte e quattro le abilità linguistiche: ascolto, lettura, scrittura e conversazione.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a ottenere un buon punteggio nel tuo esame IELTS:

Suggerimenti per l’IELTS Listening Test

  • La cosa più importante: controlla se le tue cuffie funzionano, in caso contrario, alza la mano.
  • Utilizza il tempo a disposizione per preparare le domande. Leggi attentamente prima che inizi la registrazione.
  • Ascolta attentamente la registrazione e concentrati più sulle risposte che sulla comprensione di tutto. Ricorda che la registrazione viene riprodotta una sola volta.
  • Prendi appunti sul foglio delle domande quando ascolti la registrazione.
  • Scrivi entro il limite di parole specificato per ogni domanda.
  • Rivedi e correggi gli errori di ortografia e grammatica prima della consegna.
  • Per facilitare la comprensione dei tuoi esaminatori, rispondi a tutto in stampatello maiuscolo.

Suggerimenti per l’IELTS Reading Test

  • Esamina ogni dettaglio delle figure, grafici o immagini nel foglio delle domande per essere preciso mentre rispondi.
  • Se non riesci a capire una domanda, non perdere tempo su di essa. Piuttosto passa a quella successiva, puoi sempre tornarci su più tardi per finirla.
  • Non perdere minuti a scrivere su un foglio di brutta. C’è un limite di tempo e rischi di lasciare indietro qualche domanda.
  • Comprendi attentamente le domande e concentrati sulla ricerca delle risposte dal brano.
  • Sii preciso, grammaticalmente corretto e diretto. Dai una rilettura e correggi, se necessario, prima della consegna.
  • Anche in questo caso, è sempre meglio scrivere tutto in stampatello maiuscolo.

 

Generalmente, devi sapere che i testi per l’Academic Reading Test possono essere più impegnativi rispetto a quelli del General Reading Test.

Suggerimenti per l’IELTS Writing Test

  • Fai un’analisi approfondita dei lavori assegnati e prepara rapidamente le risposte mentalmente.
  • Dividi il tuo tempo in modo intelligente, 20 minuti per l’attività 1 e 40 minuti per l’attività 2 (poiché è più lunga e vale più punti).
  • Prova a scrivere più di 150 parole per l’attività 1 e più di 250 per l’attività 2.
  • Evita la ripetizione di idee, frasi e parole.
  • Assicurati di scrivere una conclusione per l’attività 2.
  • Scrivi risposte precise e pertinenti. Evita di scrivere lunghi paragrafi e frasi attorcigliate.
  • Usa la forma attiva. Evita di scrivere in forma passiva.
  • Non consegnare il compito senza una revisione completa e una correzione adeguata.

IELTS Speaking Test: consigli

  • Parla chiaramente (in maniera lenta e fluente).
  • Ascolta le domande con attenzione e rispondi con decisione.
  • Puoi aggiungere più informazioni alle tue risposte, ma assicurandoti sempre di rimanere pertinente ai temi affrontati.
  • Se necessario, chiedi all’esaminatore di ripetere la domanda.
  • Sii fiducioso mentre parli.
  • Non fare lunghe pause.
  • Concentrati su un vario uso del lessico, sui tempi verbali, sulla grammatica e sulla struttura delle frasi.

Suggerimenti rapidi per il giorno del Test

  • Assicurati di portare con te tutti i documenti d’identità di cui hai bisogno. Porta con te lo stesso documento di identificazione utilizzato al momento dell’iscrizione al test.
  • Ricontrolla il luogo, la data e l’ora del test. Assicurati di partire con il dovuto anticipo per evitare di arrivare in ritardo.
  • Non sono ammessi orologi nella sala d’esame; nell’aula ci sarà però un orologio da parete che potrai usare come riferimento.
  • Stai attento quando il supervisore fornisce le istruzioni, e chiedi di nuovo se hai dei dubbi.
  • Tenta di rispondere a tutte le domande, perché anche se sbagli non ti verrà sottratto alcun punto.
  • Non cercare di imbrogliare o copiare il lavoro di altri studenti.
  • Lascia i tuoi effetti personali fuori dalla sala d’esame, come indicato dal supervisore.
  • Chiedi il permesso al tuo supervisore prima di lasciare la stanza.

 

Bene, direi che è tutto per oggi. Ti lasciamo però dicendoti che noi di Scrambled Eggs English School Milan abbiamo attivato un corso collaudato ed efficiente in preparazione all’IELTS, dove potrai affinare le tue capacità di pensiero critico e di scrittura attraverso la pratica.

Prenota subito un incontro conoscitivo (gratuito e senza impegno) attraverso il nostro portale

Prenota un test di valutazione

oppure mandaci una mail a questo indirizzo: hello@scrambledeggsinglese.it

 

Tradotto da qui.

You Might Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *