Le 5 migliori app per migliorare l’inglese

Ormai la lingua inglese è diventata irrinunciabile se si vuole avere una buona vita non solo professionale, ma anche e soprattutto sociale. Sono sempre più rare le persone che non sanno esprimersi in questa lingua meravigliosa e la cosa bella è che connette davvero tutti i popoli del mondo. Tu, italiano che conosce l’inglese, potrai perfettamente parlare e capirti ad esempio con un ragazzo argentino o una ragazza filippina che possiedono il tuo stesso livello. E come sensazione, credimi, è davvero qualcosa di sensazionale!
Immaginati anche in un paese straniero, per esempio, e in una situazione di necessità – magari ti serve sapere la posizione di qualche indirizzo importante o hai bisogno di un numero di telefono. Se i cittadini del paese ospitante avranno una buona cultura al riguardo, allora sapranno darti tutte le informazioni che vuoi grazie alla lingua inglese e ovviamente anche grazie a te, che riesci a comprenderla e a parlarla. La stessa cosa varrà quando sarà uno straniero a cercare informazioni importanti qui in Italia (purtroppo ancora siamo un po’ lontani dall’avere un livello medio così soddisfacente, ma ci arriveremo sicuramente con le nuove generazioni).

Cosa voglio dirti con questo: che imparare l’inglese è anche un fatto di coscienza sociale, oltre che personale. E con la globalizzazione sempre più imperante ogni individuo che si rispetti non può prescindere dal conoscerla.

Ma andiamo quindi al sodo; oggi che gli smartphone sono sempre più presenti nelle nostre vite, perché non approfittarne un po’? Ti consigliamo 5 app per imparare l’inglese stando comodamente sdraiato sul suo letto!

  1. Memrise

Tra le migliori app per imparare le lingue troviamo sicuramente Memrise. Quest’app ti guiderà lezione dopo lezione nel miglioramento costante e graduale delle tue abilità linguistiche. E pensa un po’! La particolarità di quest’app è che ogni lezione è stata scritta e progettata da utenti come te, che si ricordavano quindi benissimo i dubbi che avevano quando erano ancora dei principianti! È quindi perfetta a mio avviso perché va a limare alcuni punti deboli in maniera abbastanza precisa. Quest’app è gratis nella sua versione base, e purtroppo a pagamento nella versione completa. Ma si tratta comunque di pochi spiccioli (circa 4€ al mese) per quanto poi in realtà ti possa far bene nella vita!

 

  1. English Listening and Speaking

Se seguite i nostri blog sapete che noi di Scrambled Eggs Milano puntiamo molto, oltre che sullo studio in sè, su quei mezzi per l’apprendimento un po’ più d’intrattenimento che purtroppo in molte scuole italiane vengono trascurati. Non potevamo quindi non consigliarvi un’app che non si rifacesse solo a lezioni di grammatica o analisi dei testi.
Partiamo col dire che innanzitutto quest’app è pensata per chi già possiede un livello base abbastanza buono, quindi dall’A2 in su. Ciò nonostante è veramente ben ideata ed è ottima sia per migliorare la comprensione scritta, sia parlata. In quest’applicazione non troverai esercizi scritti o quiz, ma moltissime trasmissioni radio della BBC e drama radiofonici da ascoltare per immergerti ancora di più nella tradizione inglese! Questi programmi sono inoltre accompagnati da utili sottotitoli che ti aiutano a comprendere al meglio l’inglese parlato. English Listening è completamente gratuita.

 

  1. Wlingua

Parliamo qui dell’app forse più completa per imparare l’inglese. Ci si deve inizialmente registrare e inserire il proprio livello di partenza (A1, A2 o B1), per poi iniziare la tua preparazione grazie all’aiuto di oltre 600 lezioni innovative che ti faranno arrivare in breve tempo, se ci metterai dell’impegno, fino al livello B2!
Non solo, quest’app è utile anche per gli studenti del liceo – o universitari – che si sentono magari un po’ arrugginiti su qualcosa e hanno bisogno di un ripasso: la funzione “ripassi attivi” ti permetterà di approfondire gli argomenti sui quali nutri dei dubbi e memorizzare i vocaboli. Anche quest’app come Memrise è gratuita nella sua versione base, ma qualora desiderassi sfruttare a dovere le sue potenzialità, dovrai acquistare la versione premium.

 

  1. Reverso Traduttore

Ecco l’app che è un autentico salvatore per tutti gli studenti di lingua! Reverso Traduttore è un’app di traduzione più che di lezioni d’inglese vere e proprie, ma credimi serve davvero tanto! Innanzitutto perché – diversamente da molti altri traduttori che possiamo trovare su internet – è assolutamente affidabile e comprende anche un sacco di modi di dire tipici che altrimenti non troveresti altrove. Può servirti senz’altro per un viaggio, per la traduzione di qualcosa o anche per quel termine preciso che vuoi utilizzare in una mail, ma che proprio non ti viene in mente! Reverso traduttore è la soluzione ideale per questa e altre esigenze. Un suo punto di forza sono sicuramente i tantissimi esempi che ti può fornire, così da darti un’idea più ampia possibile del termine che stai studiando/utilizzando, permettendoti quindi poi di usarlo nella maniera corretta in qualsiasi occasione.
Context Reverso è un prezioso compagno di avventure che difficilmente mancherà di tradurre frasi e testi in modo poco adeguato.

 

  1. Rosetta Stone

Rosetta Stone viene apprezzata da migliaia e migliaia di utenti e aziende nel mondo, e la cosa che piace al pubblico è l’immediatezza di quest’app e la semplicità con vieni istruito a muoverti tra le sue pagine. Un gran numero di vocaboli accompagnati da immagini ti aiuterà nella memorizzazione dei medesimi, sfruttando sia la memoria visiva che quella uditiva con degli appositi audio. Il tutto naturalmente insegnandoti a pensare in inglese sin dal primo giorno.
Rosetta Stone è quindi più di un’applicazione. È una vera e propria istituzione dell’insegnamento dell’inglese online. Il nome di questa app è simbolica e si rifà alla Stele di Rosetta ritrovata in Egitto a fine ‘700 e poi tradotta nell’Ottocento. Da oltre vent’anni, Rosetta Stone è il metodo più famoso e efficace per l’apprendimento delle lingue ed è utilizzato con successo da aziende come Fender, Calvin Klein, TripAdvisor o ancora la NASA.

 

E tu? Conosci qualche altra app utile allo studio della lingua inglese che vuoi proprio consigliarci perché è veramente buona? Non esitare allora e facci conoscere le tue esperienze con un commento qui sotto!