Gli obiettivi di ACT e SAT sono gli stessi: misurare quanto un alunno sia pronto per le università statunitensi. I test ACT e SAT sono esami universalmente accettati dai college degli Stati Uniti; ma questo spesso spinge gli studenti a chiedersi: quale test dovrei sostenere?
La risposta a questa domanda sta nel capire perfettamente le differenze tra i due test.
Entrambi gli esami di ammissione al college – ACT e SAT – sono molto popolari. Nel 2018 i dati stimano che 2,1 milioni di studenti hanno sostenuto il SAT, mentre 1,9 milioni hanno svolto invece l’ACT. Non è chiaro quanti studenti abbiano sostenuto entrambi i test, ma gli esperti affermano che è pratica comune, per chi voglia entrare all’università, affrontare entrambi gli esami.
“Sempre più studenti negli ultimi cinque o dieci anni stanno prendendo parte a entrambi”, afferma Joe Korfmacher, ex consigliere di una scuola superiore di New York e attuale direttore della consulenza universitaria presso un ufficio di Collegewise a New York, una società di consulenza per l’ammissione alle università.
L’idea basica è sempre la stessa: dimostrare quanto sia valido uno studente; obiettivo: l’ingresso in università. Ma nonostante obiettivi simili, i test variano in struttura e tempistica, contenuto e punteggio.
Durata degli esami
Ad esempio, il test SAT richiede tre ore, ma con lo svolgimento del saggio opzionale di 50 minuti, il tempo si somma a quasi quattro ore in totale. L’ACT dura invece due ore e 55 minuti, anche se un test di scrittura opzionale – come nel SAT – di 40 minuti lo allunga a poco più di tre ore e mezza.
Struttura e punteggio dei test
Il SAT presenta 154 domande contro le 215 per l’ACT. Secondo il College Board, che amministra il SAT, chi effettua il test ha più tempo per il SAT – con 1 minuto e 10 secondi per domanda – rispetto ai 49 secondi dell’ACT.
Anche il punteggio per ciascun test differisce. Per il SAT, i punteggi totali vanno da 400-1600; per l’ACT, il punteggio composito va da 1 a 36. Tali intervalli non includono i saggi opzionali, i cui punteggi vengono assegnati separatamente.
I costi
Anche il costo degli esami varia, anche se di poco. Il SAT costa $ 47,50 solo per il test e $ 64,50 se è incluso il saggio opzionale. L’ACT costa $ 50,50 solo per l’esame e $ 67 se è incluso il test di scrittura opzionale.
Non sono ovviamente delle differenze enormi, quindi si può dire che il costo sia fondamentalmente il medesimo, ed è vero però che potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per altre situazioni, come la registrazione tardiva.
È possibile anche, per alcuni studenti, poter svolgere il SAT o l’ACT gratuitamente, grazie al sostegno statale o alle esenzioni dalle tasse.
Entrambi gli esami sono offerti da organizzazioni no profit. Per il SAT, questa è il College Board, che offre anche corsi di collocamento avanzato e altri servizi per altri eventuali test.
L’organizzazione per l’ACT ha invece una portata più limitata, concentrandosi in gran parte sul suo omonimo test.
ACT o SAT: scelta del test da eseguire
Gli studenti che sperano di trovare l’opzione di test più semplice sono sfortunati.
“Questi sono test ad alto rischio, nessuno dei due sarà facile”, afferma Mai Jumamil, direttore dei programmi di preparazione al college presso Kaplan Test Prep, una società con sede a New York.
Korfmacher è della stessa opinione: “Posso sicuramente dire, con certezza, che non esiste un test più semplice”.
Per aiutare gli studenti a prendere una decisione, gli esperti suggeriscono di iniziare con lo svolgere entrambi i test, giusto per fare una prova, e vedere quale esame è più adatto a loro.
La tua reale capacità, o quanto riesci a rendere in percentuale è davvero difficile da definire se non sedendosi e affrontando dei test di prove ufficiali sia del SAT che dell’ACT.
Generalmente – afferma Jumamil – gli studenti con delle forti tendenze verso le discipline umanistiche, e con una buona padronanza della lingua inglese possono avere ottimi risultati nell’ACT, che pone maggiore enfasi sulle abilità verbali. Per gli studenti il cui punto forte è invece la matematica, il SAT può offrire risultati migliori.
Suddiviso in diverse sezioni, il SAT ha un test di lettura che richiede 65 minuti, un test di scrittura e lingua di 35 minuti e una sezione matematica di 80 minuti.
L’ACT comprende invece un test di lettura di 35 minuti, un test di inglese di 45 minuti, una sezione di matematica di 60 minuti e un test di scienze di 35 minuti. Il SAT non include una sezione scientifica indipendente ma include domande scientifiche durante l’esame.
In moltissimi concordano che sia meglio per gli studenti sostenere entrambi i test di ammissione al college. In una prospettiva ideale, si dovrebbero eseguire entrambi i test entro l’autunno dell’ultimo anno di scuole superiori e poi scegliere su quale esame puntare definitivamente.
Saggio opzionale, lo faccio o non lo faccio?
Gli esperti hanno opinioni diverse circa la necessità o meno, per uno studente, di svolgere il saggio facoltativo.
“In realtà stiamo consigliando ai nostri studenti di non svolgere la sezione di scrittura facoltativa”, afferma di nuovo Korfmacher, spiegando che molti college non lo richiedono più o lo raccomandano solo in via occasionale.
Ma alcuni esperti o direttori di scuole superiori incoraggiano invece i propri studenti a svolgerla, nel caso in cui l’università a cui ci si sta candidando alla fine lo richieda.
Altri ancora stimano sia meglio effettuare il saggio semplicemente per fornire più dati di valutazione alle università che accoglieranno la tua domanda, in modo da poter offrire loro anche un’idea circa la tua personalità.
Dati recenti mostrano che, comunque, ad oggi la maggior parte degli studenti completa il saggio facoltativo per ciascun esame.
Come avere successo nell’ ACT e nel SAT
Indipendentemente dal test che gli studenti decidono di sostenere, l’obiettivo è lo stesso: guadagnare un punteggio tale da permetterti di entrare nel college da te prescelto.
Per aiutare voi studenti ad avere successo, noi di Scrambled Eggs Milano siamo da sempre degli esperti per quanto riguarda l’esame SAT. Offriamo suggerimenti strategici per la preparazione del test, che faranno impennare il tuo punteggio fino al massimo possibile!
Offriamo dei corsi specifici proprio in preparazione al SAT. Identificheremo e lavoreremo con te per smussare tutti i tuoi punti deboli e per farti avere il miglior risultato!
Prenota qui un test di livello gratuito!
Prenota un test di valutazione
È comunque raccomandato studiare con largo anticipo rispetto alla data dell’esame!
Se invece preferisci contattarci di persona non esitare a farlo! Il nostro indirizzo mail è: hello@scrambledeggsinglese.it
Team Scrambled Eggs, scuola d’inglese a Milano