Sei ormai un esperto della lingua inglese e non sai più come migliorarti? Se serie TV o film in lingua originale non bastano più, se ti accorgi che ti serve un qualcosa in più rispetto alle lezioni che fai a scuola, allora ti consigliamo vivamente di rafforzare le tue abilità e le tue abitudini nella pratica del Reading. È vero, a volte è difficile e pesante l’idea di doversi mettere a sfogliare un libro invece di stare rilassati sul proprio divano a godersi una serie TV e lasciarsi trasportare dalle immagini, ma ti assicuro che non c’è niente di meglio che leggere per ancorare una lingua nella tua testa!
Così come lo Speaking è essenziale per renderti fluido nel pensiero da tradurre poi in conversazione; così come il Listening è di grande aiuto per allenare l’orecchio ed imparare le esatte pronunce, anche la pratica del Reading è fondamentale perché si ha a che fare in breve tempo con un’innumerevole quantità di frasi e vocaboli, cosa che aiuterà di molto le tue abilità nel parlato ma anche nel Writing: ricorda, non è un caso che chi legge tanto spesso sa anche scrivere egregiamente!
Il punto debole di questa attività, ovvero leggere libri in lingua originale (in questo caso in inglese), è che si deve avere pazienza e andare assolutamente per gradi, perché sappiamo benissimo che non è così semplice essere trasportati da una storia anche avvincente se però ci sono ancora tanti tempi verbali o vocaboli che non conosciamo. Ora, se sei qui significa che il tuo livello è già abbastanza alto da non avere particolari problemi coi tempi verbali, ma un libro sarà sempre pieno zeppo di vocaboli o modi di dire che non conosci, quindi è lì che, con un po’ di pazienza, ti devi rafforzare!
Ecco a te 5 consigli di letture che potrebbero tornarti utili:
A primo impatto, qualcuno potrebbe pensare si tratti di un libro d’avventura. Già solo con il titolo e con la sua copertina, l’idea di una storia fatta di scalate ed imprese tra le montagne può solleticarti la mente. E forse in parte è anche così, ma non solo. Una drammatica storia d’amore si cela dietro questo capolavoro investigativo di Helen Naylor: la storia di una famiglia inglese e di un membro di questa famiglia che perse la vita a Zermatt, in Svizzera. E il mistero che avvolge questa scomparsa.
Estratto:
“ On 23 April 1998, Edward Crowe came out from the glacier on the north side of the Matterhorn mountain above Zermatt in Switzerland. He had been dead for seventy-four years.
And on the same day, over 2,000 kilometres away, the three direct descendants of Edward Crowe – his daughter Marjorie and his two grandchildren, Clare and Andrew – were enjoying a rare day together at the family home in Windermere, centre of England’s Lake District.
Clare had driven up from London the night before, arriving very late at her mother’s house. She had slept deeply in her old childhood bed and hadn’t woken until after nine o’clock. She’d stayed in bed for a few minutes, enjoying the quiet outside her window. Here, she was Clare the daughter again, rather than Clare the independent, successful journalist. “
Nonostante gli scritti dell’eccentrico Roald Dahl siano destinati più che altro ad un pubblico infantile, questa particolare autobiografia della sua infanzia risulta interessante ed emozionante per chiunque ami il genere biografico. Con il suo humour pittoresco l’autore racconta i propri giorni fino alla fine dell’adolescenza, quel periodo così magico nella vita di ognuno di noi ma, come vedrai se sceglierai di leggerlo, non privo di inciampi o momenti duri. Vari aneddoti che spaziano dalla vita nelle scuole inglesi alle vacanze in Norvegia di ogni estate costituiscono un fedele e originale spaccato di vita.
Estratto:
When my father was fourteen, which is still more than one hundred years ago, he was up on the roof of the family house replacing some loose tiles when he slipped and fell. He broke his left arm below the elbow. Somebody ran to fetch the doctor, and half an hour later this gentleman made a majestic and drunken arrival in his horse-drawn buggy. He was so drunk that he mistook the fractured elbow for a dislocated shoulder. “We’ll soon put this back into place!” he cried out, and two men were called off the street to help with the pulling. They were instructed to hold my father by the waist while the doctor grabbed him by the wrist of the broken arm and shouted, “Pull men, pull! Pull as hard as you can!” The pain must have been excruciating. The victim screamed, and his mother, who was watching the performance in horror, shouted “Stop!”
E’ il 2051. CONTROL, il governo europeo, mantiene la felicità e il benessere di tutti i suoi cittadini attraverso una realtà virtuale dove suona costantemente una musica creata dai delfini e che offre, a chiunque la ascolti, uno squisito e straordinario piacere, quasi irresistibile. Quando però Saul Grant, uno scrittore, scopre la verità su questa musica, l’illusione va in frantumi. CONTROL è quindi sulle sue tracce per cercare di fermarlo in qualsiasi modo.
Estratto:
“We have been working on blue with black letters for three hours, five minutes and twenty five seconds.” Saul Grant’s computer spoke with a Scottish accent. “We will now change to black and white for one hour.”
“OK,” Saul told the machine. He yawned and rubbed his rede yes. He had been working for too long today. His computer knew that. His computer knew everything. It knew Saul’s voice and Saul could talk to it if he wanted to. But he did not like talking to his computer. He liked writing and found it difficult to think and talk at the same time. He did not know why, but he didi know that many of the Web writers had the same problem.
Questa è la storia di Nelson Mbizi, che torna a casa sua nel sud dell’Africa dopo aver studiato in Gran Bretagna. Quando cerca di aiutare una famiglia di orfani incontra Vicky, una presentatrice TV sudafricana. La loro storia viene narrata tra le molteplici sfaccettature storiche di quel tempo, ovvero dal governo corrotto all’HIV\AIDS, ma anche un sano umorismo e una fantastica musica di contorno.
Estratto:
That Friday evening, at Heathrow Airport, Nelson Mbizi turned to wave a last goodbye to his student friends. They were jumping up and down, making crazy faces and shouting his name. They’d given him a huge soft toy, a bear with the name Paddington written across its blue jacket. He felt stupid carrying it, but didn’t know what else to do with it.
“Bye! Thanks for the bear!” he called, lifting the bear up and waving it as he walked through the security. It was sad saying goodbye, but he was glad he’d got his degree and was leaving the greyness of London to go back to sunny Gomokure, his home country.
Quando Dick Sterling, general manager di una multinazionale indiana, viene licenziato dopo aver cercato di smascherare la corruzione imperante nella sua azienda, non può fare altro che tornare in Inghilterra. Qui però la sua vita sembra crollare, così come il suo matrimonio. È tempo quindi di ritornare nella misteriosa e affascinante India alla ricerca di un uomo che forse conosce il segreto che sta dietro al suo licenziamento…
Estratto:
`He knows too much. I must ask you to do nothing.’
`But this time I caught him in the act. I have proof, witnesses, everything. There is no possible doubt. Surely . . .’
`I said he knows too much! The company can’t afford to have any problems. Our position is very sensitive in this country. We can’t afford to take risks. I am telling you once again – you will do nothing. And if there is any trouble, I’m afraid I shall have to hold you personally responsible. So be sensible for once in your life.’
`I see. So you are telling me to close my eyes to corruption and behave as if nothing has happened. Is that right?’
E tu, ne conosci altri che ti hanno colpito e che puoi suggerirci? Lasciaci un commento qui sotto!