SAT digitale – novità College Board

In questi giorni College Board ha annunciato novità importanti: a partire da marzo 2023, per gli studenti internazionali il SAT diventerà “digitale”.

Questo vuol dire che a partire dalla sessione primaverile, l’esame verrà erogato esclusivamente al computer.

Per svolgere l’esame, sarà comunque obbligatorio recarsi presso un test center. Non sarà possibile, infatti, utilizzare il proprio computer per sostenere il SAT da casa.

I test centers saranno dotati di computer o tablet che gli esaminandi dovranno utilizzare per completare le prove SAT.
Scrambled Eggs Scuola di Inglese le ha riassunte tutte per voi. Vi saranno certamente utili durante i nostri corsi!

Durata

Una prima novità riguarda qualche piccolo cambiamento alle prove stesse.

In primo luogo, il SAT digitale sarà più breve: la durata sarà di circa due ore invece che di tre ore e mezza.
Questo è in parte dovuto alle modifiche previste per la sezione reading, che presenterà dei testi più brevi.

La durata di ogni singola sezione, comunque, non è ancora stata definita.

Matematica

Per quanto riguarda la sezione di matematica, la grande novità è che verrà erogata in una sezione unica. Non ci sarà più alcuna distinzione tra matematica con o senza calcolatrice. Sarà quindi possibile utilizzare la calcolatrice per rispondere a tutte le domande.

Inoltre, lo studente non dovrà più preoccuparsi di portarsi la calcolatrice da casa. Il sistema utilizzato per l’erogazione del SAT digitale sarà provvisto di calcolatrice incorporata.

Risultati

Un’altra novità importante riguarda i risultati, che saranno disponibili già dopo pochi giorni. Questo permetterà di evitare le lunghe attese e di affrontare l’esame anche a ridosso dell’iscrizione all’università. Questa novità potrebbe tornare utile soprattutto a chi è interessato ad iscriversi all’università Bocconi!

Non ci sarà nessun cambiamento invece per quanto riguarda il punteggio.
Il massimo ottenibile è di 1600 punti suddivisi in 800 per la sezione di reading & writing e 800 per la sezione di matematica.

 

In ultimo, per il SAT digitale College Board metterà a disposizione un’applicazione dedicata in cui sarà possibile trovare esercizi e simulazioni per prepararsi al meglio all’esame.

Tutti gli altri aspetti del SAT rimarranno invariati. Le informazioni complete sull’esame si trovano: qui.

Scrambled Eggs è una scuola di inglese a Milano in cui gli studenti possono prepararsi e migliorare il loro punteggio SAT.
In passato abbiamo aiutato parecchi studenti di tutta Italia ed Europa ad ottenere il punteggio sufficiente ad entrare in Bocconi e nelle più prestigiose università di tutto il mondo.

Puoi studiare per prepararti al SAT ed accedere alle migliori università con noi nella nostra sede di Milano oppure online.
Visita la nostra sezione dedicata ai suggerimenti SAT per prepararti al meglio all’esame e contattaci per conoscere tutto sui nostri corsi.

Aiuto! Come registrarsi per l’SAT

[Click here for English version]

Che cos’è l’SAT?

Questo è un esame che viene sostenuto dalla maggior parte degli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti ed è usato per l’ammissione nelle università.Ad ogni modo, anche la Bocconi e altre università in Europa accettano l’esame. Per la Bocconi, se gli studenti ottengono un punteggio adeguato, vengono esonerati dal test d’ingresso dell’università.

Questo esame è composto sia da una parte di matematica che da una parte scritta ed entrambe hanno lo stesso valore per il risultato finale. C’è anche un saggio opzionale che riceverà un punteggio separato.

Quand’è l’SAT?

L’SAT si svolge internazionalmente soltanto poche volte l’anno. Quando controllate le date, assicuratevi di guardare quelle internazionali e non solo quelle per gli Stati Uniti, perché ci sono alcune discrepanze.

Questo è il sito internazionale dove potete trovare tutte le date: https://collegereadiness.collegeboard.org/sat/register/international

Se non è presente il tasto “Register” sotto la data d’esame, vuol dire che è già passata o che l’esame verrà erogato solo negli Stati Uniti.

 

Dove posso registrarmi per l’SAT?

Questo è il sito dove ci si può registrare per l’esame: https://collegereadiness.collegeboard.org/sat/register/international

Basta cliccare il tasto “register” sotto la data d’esame di vostra scelta.

Dovrete creare un nome utente e una password. Assicuratevi di averli segnati da qualche parte, perché probabilmente vi serviranno per accedere al sito più volte.

Il processo di registrazione è molto lungo; possono volerci fino a 40 minuti per completarlo. La cosa importante da ricordare è che si possono saltare tutti I campi senza asterisco (*). Questo vi farà risparmiare un sacco di tempo.

Durante il processo di registrazione, ci sarà l’opzione di aggiungere la spiegazione del punteggio finale tramite una quota aggiuntiva. Non consiglio di pagare per questa aggiunta; non è molto d’aiuto e non dice nulla di davvero utile (scusa College Board!).

Alla fine, dovrete aggiungere una foto formato passaporto (non vi preoccupate, potrete scattarla dal vostro cellulare) e infine pagare per completare la registrazione!

TARIFFE SAT 
SAT senza essay:
$52 + Tassa Internazionale ($49) = $101
SAT con essay:
$68 + Tassa Internazionale ($49) = $118
*I prezzi sono aumentati di recente e potrebbero aumentare nuovamente

Se avete bisogno di ulteriore aiuto con la registrazione, il nostro team a Scrambled Eggs è sempre pronto ad aiutarvi! Basta chiamarci o inviarci un’e-mail!

Oppure accedi al modulo appuntamenti e prenota un colloquio conoscitivo con un nostro insegnante madrelingua inglese per valutare il tuo livello attuale SAT!

Prenota un test di valutazione

Come funziona il calcolo del punteggio SAT?

Vuoi entrare in Bocconi o studiare in un’università americana e hai appena scoperto che ti serve il SAT? Magari sai anche che ti serve un determinato punteggio ma non hai ancora capito come funziona e quanto possa essere difficile ottenere quel risultato? Non ti preoccupare, sei nel posto giusto: qui trovi tutte le informazioni che ti servono riguardo a come viene calcolato il punteggio SAT, quale è il punteggio medio degli ultimi anni e molto altro ancora.

 

 

 

Qual è il punteggio medio sull’esame SAT?

 

Il SAT, l’esame americano per l’ammissione alle università di tutto il mondo, ha un formato piuttosto particolare che richiede un po’ di tempo prima di prenderci l’abitudine. Qui a Milano, con l’elevato numero di scuole internazionali in circolazione e il desiderio di studiare all’estero, o anche per via di alcune università milanesi che accettano il SAT per essere ammessi a determinati programmi, la domanda per la preparazione al SAT è più alta che mai.

 

Per cominciare, l’esame SAT è diviso in tre punteggi: il punteggio sulla parte di lettura e scrittura (Evidence-Based Reading and Writing score), il punteggio sulla parte di matematica (math score) ed infine il punteggio totale. Il punteggio del SAT si basa dunque su un totale massimo di 1600 punti, 800 per le due parti menzionate.

 

Scopri di più su tutti i punteggi SAT visitando la pagina web Score Structure del College Board (l’entità ufficiale e l’organo di governo dell’esame SAT in tutto il mondo).

 

 

Punteggi sezioni SAT e punteggi totali

 

Il SAT ha due sezioni obbligatorie: la parte lettura e scrittura (ERW, ovvero Evidence-Based Reading and Writing) e la parte di matematica. Il risultato che ricevi per ogni sezione si basa su una scala che va da 200 a 800 punti, il che significa che dopo aver fatto il test riceverai un resoconto contenente due punteggi, uno relativo al SAT ERW e uno relativo al SAT math.

Oltre a questi due punteggi, riceverai ovviamente il punteggio totale. Questa sarà la combinazione del tuo punteggio SAT ERW e del tuo punteggio SAT Math. I punteggi totali varieranno quindi da 400 a 1600.

 

 

Calcolo della media SAT da tutti i partecipanti al test

 

Il punteggio SAT medio nazionale, noto anche come media, viene calcolato utilizzando i punteggi SAT delle classi di diploma. Il punteggio medio SAT si ottiene sommando i punteggi di tutti gli studenti della classe di quell’anno che hanno conseguito il SAT e dividendo per la quantità totale di partecipanti al test di quell’anno.

 

Punteggio medio SAT (National American Average) per la classe del 2019:

  • Punteggio SAT ERW: 531
  • Punteggio SAT matematica: 528
  • Punteggio SAT totale: 1059

 

Punteggio medio delle medie nazionali per la classe 2018:

  • Punteggio SAT ERW: 536
  • Punteggio SAT Matematica: 531
  • Punteggio SAT totale: 1068

 

 

 

Come migliorare il tuo punteggio SAT

 

Non sei soddisfatto del tuo punteggio dopo aver visto il punteggio SAT medio? Non avere paura! C’è ancora molto che puoi fare per migliorare il tuo punteggio. Per i principianti, dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per migliorare il tuo punteggio che puoi fare a casa e nel tuo tempo libero.

Oltre a questo, un corso è sempre la soluzione migliore per migliorare il tuo punteggio in modo efficace, concreto e rapido. I nostri insegnanti madrelingua inglese con anni di esperienza nei corsi di preparazione SAT a Milano ti aiuteranno con un percorso personalizzato a soddisfare ogni tua esigenza, compresa la parte di matematica! E se vuoi prepararti al SAT ma non vivi a Milano? Nessun problema! I nostri insegnanti possono aiutarti online tramite Skype, Zoom o Google Hangout.

 

In bocca al lupo!