Italianisms in English (Part 2)

Hello and welcome to our blog! This is where Scrambled Eggs Scuola di Inglese posts news articles, videos, vocabulary lists, grammar exercises and cultural blogs. We’re here to help you continue to develop your English language abilities. Only grammar or only vocabulary or only writing is not enough. In fact, you need a wide variety of exercises and activities to develop a well-rounded English ability. We hope you enjoy the blog below about italianisms and be sure to let us know if you have any questions about it!

Italian speakers bring their own unique “quirks” to the English language, based on the structure and logic of the Italian language. The same is true for English speakers learning Italian, or for French people learning Spanish, or for anyone learning any language!

This is because, when we learn a new language, we tend to translate directly from our native language, which doesn’t always work.

Check out the part 1

In this quiz, you’ll discover more common “Italianisms”. Can you transform them into correct English phrases?Again, don’t worry if you make mistakes as you go: mistakes are how we learn!

Italianisms in English | Quiz 2

Choose the correct answer.

Did you enjoy learning a little English today? If you can make a habit of practicing at least a little bit every day, your overall level will improve significantly.  Here are a selection of other resources you can use to continue your English journey: : https://scrambledeggsinglese.it/english-exercises/. Also, check us out on Instagram or come to our English school in Milan to say hello!

Lezioni Online: Il Covid-19 sta cambiando in meglio l’educazione scolastica

[English here]

Le scuole sono spesso restie al cambio di rotta, ma la necessità portata da questa pandemia è stata la causa primaria del reinventarsi online. Scrambled Eggs scuola d’inglese a Milano – insieme con i suoi insegnanti inglesi madrelingua – ha combattuto con questa emergenza sanitaria sin dal principio e ne è uscita più entusiasta e forte che mai.

Questa pandemia potrebbe quindi cambiare profondamente il mondo delle scuole e dell’educazione, e potrebbe farlo in meglio!

Se ci guardiamo indietro attraverso la storia, il settore è sempre stato uno dei più conservativi e resistenti al cambiamento in un mondo invece di rinnovamento costante. Per secoli ha avuto l’ardesia su cui scrivere; poi è arrivato il secolo della lavagna e del gessetto. Oggi invece agli studenti basta solo un click con le proprie dita per immergersi nella vasta conoscenza che può offrire google – molto più immensa di quella di qualsiasi altro insegnante individuale presente sul pianeta.

Il Coronavirus ha dato alla scuola piattaforme come Zoom, Microsoft Teams e Google Classroom. Con la tecnologia siamo riusciti a convertire un normale schermo di un computer in una lezione, con una classe di studenti ed insegnanti capaci di potersi vedere e interagire l’un l’altro, in una vera collaborazione orientata all’apprendimento online.
Appena dopo l’inizio del lockdown nel Regno Unito, il Ministero per l’Educazione ha promosso una nuova scuola online, la Oak National Academy, dove gli studenti hanno effettuato l’accesso a 2 milioni di differenti tipologie di lezioni per tutto il paese, e questo solo nella prima settimana. La necessità si può dire sia veramente la madre dell’ingegno.

La pandemia ci ha condotto a rivalutare la maniera in cui noi vediamo l’educazione, e ci ha fatto notare che dobbiamo attivarci in questo velocemente. Il governo del Regno Unito, ad esempio, vede adesso il vantaggio dell’insegnamento online perché questo ha reso disponibili i vari laptop o tablet anche per studenti provenienti da famiglie che normalmente non potrebbero permettersi certi strumenti tecnologici, ora necessari per lo sviluppo della didattica.

I nostri studenti, qui a Scrambled Eggs, sono stati più che entusiasti di partecipare a delle lezioni virtuali; e abbiamo ottenuto dei feedback incredibilmente positivi! Le lezioni di inglese online, ad esempio, eliminano i lunghi tragitti verso la nostra scuola a Milano, situata in zona Navigli. Permettono oltretutto ai nostri insegnanti di raggiungere molti più studenti di prima, siccome ora abbiamo anche parecchi studenti che risiedono attualmente addirittura in altre regioni d’Italia, così come in altri paesi in giro per il mondo.
In futuro, le lezioni online possono permettere agli studenti di fare lezione quando ne hanno il tempo – cambiando anche gli orari di volta in volta – e permettono loro inoltre di stare a casa o nella location che preferiscono.

Che cosa possiamo imparare da questo?

Primo. Le crisi ci spingono ad adattarci. Nella situazione attuale, il COVID ha obbligato i genitori a diventare insegnanti e ha imposto a tutti – studenti, insegnanti e genitori stessi – di adattarsi ai nuovi strumenti di apprendimento online.

Secondo: le persone si sono trovate a proprio agio con alcuni di questi adeguamenti. In un momento in cui le famiglie sono spesso stressate tentando di fornire una buona educazione morale e scolastica ai propri figli, stanno sperimentando anche metodi educativi e mezzi che non avevano mai visto prima. Si stanno abituando ad essi, il che significa che stanno anche vedendo i benefici che queste nuove derive tecnologiche possono apportare.

Tutto ciò non è per dire che tutti gli strumenti online sono buoni. Al contrario, molti non lo sono.
Ma considera questo: supponiamo che un’insegnante sperimenti tre strumenti online durante questa crisi. Le piace lo strumento A, non le piace invece lo strumento B, ed è indifferente rispetto allo strumento o alla piattaforma C. Questa dinamica non sembra però alla base di grosse trasformazioni sociali, vero?
Be’, in realtà, se la crisi dovuta alla pandemia non fosse mai avvenuta, la stessa insegnante non sarebbe mai venuta a conoscenza di nessuno di questi mezzi o piattaforme online. E non importa, in questo caso, che la piattaforma B o C non abbia avuto successo; quello che importa è che le persone siano rimaste soddisfatte della piattaforma A, e che vogliano continuare ad utilizzarla:
questo – in definitiva – può essere trasformativo.

Qui a Scrambled Eggs – Scuola di Inglese a Milano – abbiamo di certo provato a sperimentare nuove vie per continuare a svolgere il nostro mestiere al meglio delle nostre possibilità, tentando anche di rinnovarci e migliorare man mano. E sentendo quello che dicono i nostri studenti, possiamo dire di aver estratto il meglio dagli aspetti negativi che questa pandemia ha portato, riuscendo via via a limare e poi a togliere definitivamente tutte le imperfezioni che un nuovo modo di insegnare può creare. Adesso possiamo dire con certezza, e con un pizzico di orgoglio, che dopo questa crisi mondiale ne siamo usciti come migliori insegnanti, forse anche come persone migliori, in grado di tirare fuori il meglio dai nostri studenti, anche se essi si trovano lontano.

È impossibile dire con certezza dove esattamente il COVID-19 ci ha costretto ad andare e verso quali novità finiremo, ma qui a Scrambled English School Milan siamo sempre pronti ad adattarci e a dare ai nostri studenti il prodotto migliore possibile, sia che dobbiamo farlo di persona che tramite un computer.

Se ti interessa la possibilità di frequentare un corso online, clicca su questa pagina, oppure mandaci una mail a: hello@scrambledeggsinglese.it

Scrambled Eggs Milano è con te, e ti aiuta a imparare l’inglese!

5 vantaggi essenziali nell’apprendimento della lingua inglese ONLINE

I corsi online di lingua inglese stanno aumentando in popolarità e frequenza tra gli studenti, ancor di più rispetto alle lezioni frontali. Se questo possa sembrare a primo impatto sorprendente – grazie ai progressi della tecnologia e delle nuove tecniche di apprendimento – i professionisti dell’educazione linguistica hanno man mano scoperto che l’e-learning fornisce un ottimo modo per garantire un adeguato apprendimento, a volte superiore anche a quello tramite delle lezioni normali.

Di seguito sono riportati 5 vantaggi essenziali dell’apprendimento della lingua inglese attraverso corsi online

Aiuti multimediali

L’innovazione apportata dalle nuove tecnologie non ha fatto altro che incrementare i mezzi e la semplicità dell’apprendimento della lingua inglese. Oggi, queste funzionalità multimediali rappresentano un aiuto fondamentale nel mondo dell’e-learning, incorporando novità e nuovi modi di apprendere, tra cui: video, audio, strumenti di correzione grammaticale interattiva, telefono, chat per la messaggistica istantanea, webcam e molto altro.

Gli insegnanti stanno scoprendo che questa tecnologia aiuta sempre più gli studenti a imparare e a sentirsi comunque in contatto con l’insegnante, anche se solo in via telematica.
Inoltre, i contenuti multimediali possono rendere lo studente più partecipe e correggere gli errori prima che si trasformino in cattive e imbarazzanti abitudini.

Conversazione in gruppo

Qualora non fossi interessato a un corso di inglese online individuale ma invece a un corso di gruppo, magari per sviluppare le tue abilità comunicative o semplicemente per conoscere altre persone, ti assicuro che un percorso di questo tipo è perfettamente efficiente anche sotto quest’aspetto.
La conversazione con i tuoi compagni infatti non viene minimamente inficiata dalla distanza e anzi, magari l’essere fisicamente distanti può eliminare un certo tipo di imbarazzo e farti sentire più libero e coinvolto nel dialogo con i tuoi partner. È ovvio che questi gruppi debbano essere composti ragionevolmente da un numero di persone non elevato, per poter costruire delle conversazioni logiche ed efficienti.

Nuovi metodi di apprendimento

I corsi online offrono un approccio “fuori con il vecchio, dentro con il nuovo” per l’apprendimento di una lingua straniera. Padroneggiare una nuova lingua non è semplice come imparare a memoria dei termini di un vocabolario. In effetti, molto spesso richiederà un periodo prolungato di studio, pazienza e tempo; oltre che pratica.

La buona notizia è che molti corsi online offrono una varietà di progetti, lezioni e strumenti multimediali per leggere, scrivere, ascoltare e parlare una nuova lingua. In questo ambiente, un insegnante è ancora presente per favorire la crescita e la comprensione della lingua insegnata, ma una serie di altri strumenti e risorse aiuterà gli studenti a imparare e crescere.

Accessibilità

Poiché eseguiti su programmi per computer, è possibile accedere a corsi di lingua straniera online in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo. Ciò significa che puoi rinfrescare il tuo inglese durante la pausa pranzo, oppure impararlo prima della tua corsa mattutina, oppure ancora poter frequentare la tua lezione di inglese anche mentre fai un viaggio!

Inoltre, soprattutto per chi vive in una grande città e si trova spesso ad avere a che fare con la necessità di trascorrere molto tempo in auto o sui mezzi pubblici, un corso di inglese online ha un oggettivo peso sul portafoglio, oltre che sullo stress in meno da dover affrontare: con un click, sei già a lezione!
Grazie ai corsi di inglese online, è possibile risparmiare su questa spesa e seguire i percorsi formativi direttamente da casa propria.

Autonomia

Alcuni corsi di inglese online ti aiuteranno a imparare una nuova lingua da solo. Tuttavia, ciò potrebbe causare problemi agli studenti che non sono così autonomi, parlando di costanza.
Se non sei bravo a automotivarti, questo potrebbe essere un modo interessante per sfidare te stesso e crescere. Ma spetta a te pianificare, preparare, comprendere la tecnologia ed essere uno studente attivo in un ambiente di classe virtuale.

 

Dopo aver visto quanti e quali vantaggi ti può dare un corso di lingua inglese online, che aspetti? Prenota un test conoscitivo gratuito cliccando qui.

Se invece preferisci contattarci di persona non esitare a farlo! Il nostro indirizzo mail è: hello@scrambledeggsinglese.it

Scrambled Eggs Milano è con te, e ti aiuta a imparare inglese!