Phrasal Verbs Used in Business

Today’s English ESL grammar topic of the day is a set of phrasal verbs in the business world. Read through the different phrasal verbs and their meanings. Begin to think about when you could use these phrasal verbs in your own job. Once you feel confident with your new phrases, be sure to take the quiz at the end!

Different phrasal verbs:

  1. called in = asked to do something
  • I was called in by my boss to cover my coworkers’ shift
  1. catch up = do something that should be done
  • Since returning from vacation, I have so many colleagues to catch up
  1. give in = surrender
  • We should not give in to the competitors threats but believe in company’s abilities.
  1. get back to you = reply on that.
  • Sorry, but I will need to get back to you about if I can attend that meeting.
  1. work something out = agree
  • Do you think we can work something out so we both do not need to fly to Japan for the business trip?
  1. step in = take their place
  • When my boss was sick, I decided to step in for my boss.
  1. run this by = tell
  • I must run this by my client before I approve of the new campaign.
  1. put in a good word = say something positive
  • Your previous employer put in a good word for you when I called her regarding your new job.
  1. turn to = get help from

I hope you know you can always turn to me for help if you are feeling overwhelmed at work.

Phrasal Verbs Used in Business - Quiz

Complete the sentences.

40% di sconto sulle lezioni d’inglese online fino al 01\06\2020

[English here]

Gli ultimi mesi non sono stati certamente facili per chiunque sia stato a Milano, o del resto anche in tutta Italia. Sebbene la quarantena sia difficile per tutti, qui a Scrambled Eggs non abbiamo mai perso la speranza, continuando le nostre lezioni d’inglese online in modo da rispettare le misure prese dal governo italiano ma anche di offrire ai residenti in Milano un raggio di sole in un giorno altrimenti opaco. Abbiamo fornito una possibilità ai nostri studenti per continuare i loro studi e raggiungere i loro obiettivi linguistici anche dal comfort delle loro stesse case, così come abbiamo offerto loro una semplice distrazione dalla monotonia di questa vita in lockdown.

A Febbraio abbiamo deciso di ridurre i nostri prezzi, offrendo il 40% in meno sul nostro tipico pacchetto di lezioni individuali al fine di incoraggiare i residenti di Milano a stare a casa pur continuando i loro studi di lingua inglese ad un prezzo ragionevole. Questa offerta era valida fino a metà Aprile, e siamo contenti di dire che molti dei nostri studenti attuali, così come invece molti altri nuovi, hanno deciso di trarre vantaggio dal loro ritrovato tempo libero per studiare inglese con Scrambled Eggs.

Nel momento in cui le misure di sicurezza per il coronavirus verranno verosimilmente rimosse all’inizio di Maggio, siamo perfettamente consci che l’Italia – così come la conosciamo – impiegherà abbastanza tempo per tornare indietro alla normalità; e questo legittimamente, vedendo il rischio che questa malattia comporta.

Per questa ragione, Scrambled Eggs ha deciso di offrire i suoi corsi individuali online al 40% in meno fino al 1 Giugno 2020*. Essendo il nostro un centro d’addestramento di lingua che vede centinaia di studenti passare nella nostra scuola a cadenza settimanale, crediamo che sia una nostra responsabilità continuare a promuovere uno stile di vita sicuro, salutare, accessibile e produttivo per tutti i nostri studenti residenti a Milano. Speriamo inoltre di svolgere un ruolo concreto, seppur piccolo, nel ristabilire l’ordine a Milano.

Per qualsiasi domanda sui nostri corsi di inglese online sentiti libero di contattarci a:

hello@scrambledeggsinglese.it

O prenota il tuo test di livello gratuito al nostro portale online:

Prenota un test di valutazione

Speriamo di vederti (virtualmente) presto per delle dinamiche, interattive e, cosa più importante, protette e sicure lezioni d’inglese online.

Ti auguriamo il meglio,

Il Team di Scrambled Eggs

*Il corso d’inglese individuale può partire in ogni momento, ma deve essere concluso entro il 1 Giugno 2020.