Carnevale è appena finito qui a Milano, e le strade piene di coriandoli lo possono attestare. Un’altra vacanza italiana sul calendario che noi britannici non celebriamo. Quindi se non facciamo baldoria prima di iniziare i 40 giorni della quaresima, cosa celebriamo? Ecco qui le nostre 5 scelte per delle feste che potreste non aver mai sentito se non vivete nel Regno Unito.
Bonfire Night – La Notte dei Falò
Celebrata ogni anno il 5 novembre, Bonfire Night è una delle più grandi e più popolari celebrazioni nel Regno Unito. La tradizione deriva da un complotto per distruggere il Parlamento nel 1605 per mano di un uomo chiamato Guy Fawkes. Il “Gunpowder Plot” (“Complotto della Polvere da Sparo”) fu pianificato per il 5 novembre poiché quella era la data in cui il Re stava pianificando di aprire ufficialmente il Parlamento. Guy Fawkes e i suoi co-cospiratori piazzarono 36 barili di polvere da sparo sotto il palazzo e pianificarono di farli esplodere una volta arrivato il Re, ma fortunatamente la polizia trovò per prima i barili. Oggi noi celebriamo ciò con grossi falò, e fuochi d’artificio sono sparati lungo tutto il paese per simboleggiare l’esplosione pianificata. Cibo tradizionale viene inoltre consumato alla sera, come le patate arrosto, il parkin (un tipo di torta dolce), mele caramellate e altre molte altre cose appetitose.
Sebbene il nome ufficiale per questo giorno sia “Shrove Tuesday” (Martedì Grasso), ogni britannico lo conosce come Pancake Day! Così come l’Italia ha il Carnevale per simboleggiare l’inizio della Quaresima, noi festeggiamo con i pancakes. La motivazione dietro a questo giorno è che dovresti usare tutti gli ingredienti dolci presenti nella tua cucina così da non essere tentato di mangiarli per i successivi 40 giorni di Quaresima. Ovviamente, questa regola non è mai veramente seguita, la usiamo solamente come una scusa per ingozzarci di pancakes tutto il giorno! In Inghilterra, i pancakes tradizionali sono davvero sottili (come le crepes) e sono guarniti di zucchero e limone – ma al giorno d’oggi abbiamo la tendenza ad usare molti più condimenti come il cioccolato, il gelato, il caramello, le nocciole, la frutta ecc.
May Day
Questa festa segna l’inizio dell’estate nell’emisfero nord; sebbene tutti sappiamo che l’estate nel Regno Unito non esiste veramente! Il May Day è stato celebrato per oltre 2000 anni e, anche prima di quel tempo, i Romani celebravano il festival di Flora. Ogni anno il 1 maggio, gli studenti bambini si vestono con abiti tradizionali e ballano attorno all’ “albero di Maggio” (vedi sotto). È presente di solito la Morris Dancing (un altro tipo di danza tradizionale che include campane e strani costumi), così come un Re e una Regina del raccolto. Questa tradizione è riservata effettivamente solo ai piccoli bambini, ma in molte città ci sono fiere con cibo, bancarelle, giochi e giostre.
Notting Hill Carnival
Sebbene nel Regno Unito abbiamo molti festival famosi, così come Glastonbury, una delle celebrazioni meno conosciute è la due giorni di carnevale tenuta ad Agosto a Notting Hill, a Londra. L’enorme festa di strada ha avuto luogo ogni anno dal 1966 e ha origini molto complicate. I primi eventi furono in celebrazione della comunità caraibica londinese susseguita a una protesta contro gli scontri razziali di Notting Hill del 1958, e col tempo è poi confluita in una vasta celebrazione della Cultura Nera britannica in genere. I cortei sono ora condotti dalla British West Indian Community, con circa 2.5 milioni di visitatori ogni anno. Ciò significa che il Notting Hill Carnival è una delle celebrazioni in strada più grandi del mondo!
April Fool’s Day
Molti paesi nel mondo hanno la stessa identica ricorrenza, ma le persone solitamente non ne conoscono il nome in inglese. In italiano il nome è “pesce d’aprile”, che racchiude pressappoco lo stesso concetto della celebrazione qui nel Regno Unito. Una tradizione moderna nel Regno Unito è il coinvolgimento dei principali media. A volte i giornali più importanti o le stazioni radio fanno scherzi col pubblico e rivelano solo in un secondo momento lo scherzo nel pomeriggio, visto che molti scherzi finiscono a mezzogiorno. È tradizione urlare “April Fool’s” dopo che si è fatto uno scherzo a qualcuno, e le persone che lo ricevono sono chiamate April Fools (fessi d’Aprile). Una delle teorie più popolari riguardo le origini di questo giorno è The Canterbury Tales di Geoffry Chaucer (1932), ma ci sono molte altre teorie e possibili origini – nessuno sembra riuscire a mettersi d’accordo!