Sfrutta il tempo che trascorri a casa! Ecco a te 5 film stupendi per imparare l’inglese, disponibili su Netflix

È vero, Milano ai tempi del coronavirus può essere tanto interessante quanto un paesino sperduto nel nulla tra le montagne. E lo stesso vale per tutte le altre città italiane e, ahinoi, del mondo in questo momento così difficile. Non per questo però devi sacrificare la tua cultura e la tua conoscenza. E se nel fare questo, puoi aggiungere anche la grandiosa offerta di poter vedere i film in lingua originale, allora sei a cavallo!

Guardare i film e le serie tv in lingua inglese, è risaputo, aiuta a sviluppare notevolmente le tue capacità di ascolto e di comprensione della lingua. E sebbene sia vero che il parlato è ovviamente la parte che meno si allena con questa tecnica, è pur giusto ricordare che noi esseri umani possediamo una fortissima memoria uditiva, e che quello che udiamo sarà poi molto più facile da riprodurre oralmente. Quindi, a mio avviso, con la visione di opere in lingua inglese indirettamente stai allenando, e molto, anche la tua abilità di speaking.

Inoltre questo metodo di apprendimento si sposa perfettamente con le politiche d’insegnamento di noi di Scrambled Eggs. Se ci dai retta, quel “divertiti mentre impari l’inglese” che hai sempre agognato diventerà realtà in un batter di ciglia!

Ecco a voi 5 film che vi consigliamo resi disponibili recentemente da Netflix, per far sì che questa quarantena non rimanga negli annali solo come periodo grigio nella storia dell’uomo, ma anche invece e soprattutto come un periodo UTILE!

 

Lock, Stock and Two Smoking Barrels (Lock & Stock – Pazzi scatenati, 1998, Regno Unito)

Il film che ha reso celebre Jason Statham parla della piccola (ma non troppo) criminalità londinese e dei suoi loschi traffici. Da partite di poker a corruzione e rapine, questa pellicola tratta il tema della criminalità e dei bassifondi di una metropoli con una sana dose di comicità mista a dosi di estrema suspence! Ecco a voi il trailer:

The Neverending Story (La Storia Infinita, 1984, Germania Ovest, Stati Uniti d’America, Regno Unito)

Cambiamo del tutto tema: tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende, “The Neverending Story” è un must per chi ama i tanto celebri lungometraggi tratti da romanzi fantasy di formazione (due esempi su tutti: Harry Potter o Le Cronache di Narnia). Saremo qui in compagnia di Bastian e del suo alter-ego Atreyu, che in un mondo magico avrà l’arduo compito di difendere la giovane Imperatrice di quel regno da un misterioso e famelico male chiamato “il Nulla”.

The Truman Show (1998, Stati Uniti d’America)

Film strepitoso ed emozionante con un grandissimo Jim Carrey (Golden Globe per il miglior attore) nei panni di Truman Burbank, un trentenne apparentemente pieno di vita e sempre sorridente che non sa di essere l’attore protagonista di uno spettacolo televisivo, il Truman Show, un racconto sulla sua stessa vita ripresa in diretta sin dalla nascita, quando fu “adottato” da un network televisivo. La sua vita procede tranquilla e serena, fino a che un giorno…

American Honey (2016, Stati Uniti d’America, Regno Unito)

Lasciamo il passato e consigliamo ora una pellicola più attuale. Presentato in concorso al prestigioso festival di Cannes del 2016, questo film narra la storia dell’adolescente Star, che decide di lasciare la famiglia per unirsi ad un gruppo di coetanei con cui intraprendere un lungo viaggio attraverso il Midwest, che la porteranno a vivere esperienze al limite della legalità, tra sfrenate feste e l’amore per il compagno di viaggio Jake.

Spenser Confidential (2020, Stati Uniti d’America)

Ritorniamo ora a un contesto più simile a quello descritto nel primo titolo proposto. Mark Wahlberg è un ex poliziotto appena uscito di prigione che dovrà indagare su un’inquietante cospirazione collegata alla morte di due poliziotti a Boston. L’attore per interpretare il ruolo ha dovuto perdere ben 5 chilogrammi nei 5 giorni antecedenti l’inizio delle riprese del film.

E tu? Ne conosci altri che potresti consigliarci? Cosa aspetti, lasciaci un commento qua sotto o facci sapere la tua opinione riguardo i titoli proposti!