Londra segreta e insolita: 10 posti lontani dai sentieri battuti

Scrambled Eggs Milano oggi si dedica alla città culla della lingua inglese: London! Se stai frequentando un corso d’inglese e vuoi scoprire qualcosa di veramente sfizioso sulla capitale del Regno Unito allora ti consiglio davvero di andare avanti con la lettura di questo blog; troverai davvero cose intriganti e che non ti aspetti, e soprattutto poco pubblicizzate.
Non saranno i soliti Buckingham Palace o Tower Bridge a essere presi in esame oggi, ma ci concentreremo invece sulla vera anima delle strade londinesi, quelle non affollate dai turisti, quelle dove un vero Londoner vive la sua vita quotidiana.

È vero, bisogna dirlo, ognuno ha la propria versione di Londra, e anche ogni visitatore di conseguenza avrà la propria immagine di “che cos’è Londra”, in effetti. C’è la versione turistica facente capo alla mappa classica della città, la versione dei South Londoners, e anche la versione di David Cameron, ex primo ministro inglese.
Se vuoi davvero scoprire quindi Londra nel profondo, questo è il punto di partenza da cui iniziare!

 

  1. Mercato di Spitalfields

I commercianti vendono le loro merci in questo mercato dal 17 ° secolo e ad oggi è uno dei migliori mercati di Londra. È aperto sei giorni alla settimana, ma la domenica è il giorno migliore poiché vi si possono trovare articoli del mondo della moda, ma anche gioielli, musica e cibo. Il giovedì è interessante per i commercianti di antiquariato e il venerdì invece per i marchi di moda indipendenti.

  1. Davenports

Trova il tuo Harry Potter interiore nel più antico negozio di magia di Londra! Davenports è stato aperto nel lontano 1898, fondato da un ragazzo di nome Lewis Davenport. I suoi discendenti gestiscono il negozio ancora oggi, rendendolo di fatto il più antico negozio di magia di proprietà continuata al mondo. Se hai più tempo, vale inoltre la pena prendere una lezione di magia nel loro studio adiacente, ideale per principianti (sia bambini che adulti), ma anche per professionisti esperti.

Indirizzo: 7 Charing Cross Underground Arcade

  1. Brixton Village

Che i buongustai ascoltino attentamente: non c’è posto migliore in questo momento che a Brixton, per mangiare fuori a Londra. I visitatori solitamente arrivano addirittura ​​a frotte – ogni sabato mattina – alla stazione della metropolitana di Brixton in cerca di una deliziosa offerta per la colazione. Devi provare i pancake giganti al Burnt Toast e poi assolutamente un caffè al Federation.
Per lo shopping, non perderti i negozi di Brixi, Circus o un piccolo tesoretto di moda vintage da Leftovers da portare a casa dal tuo viaggio a Londra .

  1. Richmond Park

Il Richmond Park, un campo di caccia del 17 ° secolo, rappresenta un’ottima gita di un giorno fuori dal centro della città. Prendi un treno da sud-ovest, dalla stazione di Waterloo, e scendi a Richmond. Passeggia poi attraverso la città fino alle porte del più grande parco reale di Londra. In che altri posti puoi vedere centinaia di cervi che vagano nella “selvaggia” Londra ?
Non perderti inoltre il ​​telescopio sul King Henry’s Mound, con il quale puoi vedere fino alla Cattedrale di St. Paul, a più di 10 miglia di distanza.

  1. Soho’s Noses

Se ti guardi abbastanza attorno mentre vaghi per le strade di Soho, potresti imbatterti in uno, due, tre nasi! L’artista e scultore Rick Buckley ha nascosto un totale di sette calchi di nasi umani in tutto il distretto, collegati a edifici. La leggenda narra che se qualcuno dovesse localizzarli tutti e sette, otterrà una ricchezza infinita!

  1. Nuotare a Brockwell Lido

Non c’è niente di meglio che un tuffo in uno dei pochi lidi rimasti di Londra in una calda giornata estiva. La piscina Art-Deco fu aperta per la prima volta nel 1937 e fu al centro della comunità di Herne Hill fino alla sua chiusura nel 1990 a causa delle riduzioni del consiglio locale. Ha riaperto dopo la richiesta del pubblico alcuni anni dopo e oggi è un punto di ritrovo importante quando il clima più mite avvolge la capitale inglese. Dispone anche un delizioso caffè-ristorante adiacente che si affaccia sulla piscina.

  1. Museo di Sir John Soane

Il Lincoln’s Inn Fields si trova proprio nel cuore di Londra, vicino alla stazione di Holborn, ed è la più grande piazza pubblica di Londra. Alcuni sostengono addirittura che sia stata l’ispirazione per Central Park a New York (ma chi può saperlo con certezza!).
Da un lato della piazza si trova il Museo di Sir John Soane – che è d’obbligo visitare. Sir John era un architetto e un appassionato collezionista di oggetti d’antiquariato . Ha lasciato la sua casa e la sua collezione per la nazione. La collezione comprende un sarcofago di Seti I, dipinti di Hogarth e molti altri oggetti curiosi.

  1. Hyde Park Pet Cemetery

Sebbene ci siano molti cimiteri storici e notevoli intorno a Londra – ad esempio Highgate – questo a Hyde Park è piuttosto speciale. Più di 300 amatissimi animali domestici sono sepolti qui, con piccole, piccole lapidi incise con alcuni messaggi carini e commoventi sul loro conto.

  1. Shopping a Seven Dials

Mentre tutti i turisti si dirigono verso Oxford Street per ottenere la loro shopping terapia, sarebbe saggio dirigersi invece verso Seven Dials se si cerca qualcosa di unico e speciale.
Passeggia in mezzo a Neal’s Yard per acquistare prodotti biologici per il corpo presso il famoso Neal’s Yard Remedies e poi prenditi un caffè  all’originale Monmouth Coffee Co.

  1. Lampada a gas per fognatura brevettata Webb

Questo è senz’altro uno dei luoghi più strani di Londra e un posto che turisti – ma anche londinesi doc –  probabilmente non conoscono o ci passano davanti senza pensarci troppo. Se ti dirigi verso Carting Lane, appena fuori dallo Strand, ti imbatterai nella lampada a gas per fognatura brevettata da Webb, vicino al Savoy Hotel. Cosa rende questa lampada così speciale? La lampada è stata inventata nel 19° secolo per allontanare gli odori dalle fogne sotterranee, che alimentano la lampada. Oggi è l’unica lampada a gas rimasta in città.

Tradotto da questo articolo.

 

Per oggi è quindi tutto da Scrambled Eggs! E voi avete forse qualche suggerimento segreto da darci in merito a qualche città che conoscete bene?
In caso affermativo, non esitate a scriverci nei commenti!
Have a Good Day!