5 nuovi film / serie su Netflix per imparare l’inglese – Maggio 2020

Imparare una nuova lingua e in particolare l’inglese non è mai stato così facile come oggi nell’era delle piattaforme streaming. Ogni mese infatti Netflix & co aggiornano e aggiungono costantemente nuovi film e serie televisive al loro catalogo per offrire agli abbonati contenuti sempre nuovi ed interessanti. E cosa c’è di meglio che unire l’utile e il dilettevole guardando una nuova serie in lingua originale e tenendo allo stesso tempo in allenamento il proprio inglese? Nel blog di oggi ti proponiamo 5 nuovi contenuti aggiunti di recente su Netflix approvati dal team Scrambled Eggs e fruibili direttamente in inglese.

1. The Last Dance

Tutti conoscono Micheal Jordan, ma non tutti conoscono  la sua storia e il dietro le quinte di uno degli sportivi più famosi e vincenti di sempre. In questo documentario prodotto da Netflix avrete modo di ripercorrere e scoprire da vicino luci ed ombre della sua carriera nei Chicago Bulls , oltre che ascoltare interviste esclusive di altri illustri compagni e star dell’NBA come Scottie Pippen e Dennis Rodman.

2. Tyler Rake (Extraction)

Se avete voglio di un film d’azione non troppo impegnativo per rilassarvi, Tyler Rake potrebbe fare al caso vostro. In questo action movie il mercenario Tyler Rake, interpretato da Chris Hemsworth, viene ingaggiato per recuperare il figlio di un narcos indiano. Riuscirà a portare a termine la sua missione?

3. Becoming

Tutti lo sanno: affianco ad un grande uomo c’è sempre una grande donna. In questo nuovo documentario appena uscito su Netflix Michelle Obama si racconta e ripercorre le vicende della sua vita come mai aveva fatto prima e permettendo al grande pubblico di conoscerla più da vicino.

4. La Missy Sbagliata (The wrong Missy)

A volte basta un messaggio al mittente sbagliato per… cambiare la propria vita! Dopo aver conosciuto la bellissima Missy di cui si è rapidamente invaghito, Tim Morris decide di invitarla per un secondo appuntamento romantico alle Hawai dove si terrà una convention aziendale. Tutto sembra filare liscio finché in aereo non si presenta la Missy… sbagliata!

5. The innocence Files

Ogni sistema ha le sue falle, ma quando il sistema in questione è quello giudiziario, a pagarne le conseguenze sono direttamente delle vittime innocenti. Basato su una storia vera, The innocence Files racconta le storie di otto cittadini americani ingiustamente condannati.

Conosci altri titoli usciti a maggio su Netflix che potresti consigliarci? Cosa aspetti, lasciaci un commento o facci sapere la tua opinione riguardo i titoli proposti! Alla prossima!

 

Sfrutta il tempo che trascorri a casa! Ecco a te 5 film stupendi per imparare l’inglese, disponibili su Netflix

È vero, Milano ai tempi del coronavirus può essere tanto interessante quanto un paesino sperduto nel nulla tra le montagne. E lo stesso vale per tutte le altre città italiane e, ahinoi, del mondo in questo momento così difficile. Non per questo però devi sacrificare la tua cultura e la tua conoscenza. E se nel fare questo, puoi aggiungere anche la grandiosa offerta di poter vedere i film in lingua originale, allora sei a cavallo!

Guardare i film e le serie tv in lingua inglese, è risaputo, aiuta a sviluppare notevolmente le tue capacità di ascolto e di comprensione della lingua. E sebbene sia vero che il parlato è ovviamente la parte che meno si allena con questa tecnica, è pur giusto ricordare che noi esseri umani possediamo una fortissima memoria uditiva, e che quello che udiamo sarà poi molto più facile da riprodurre oralmente. Quindi, a mio avviso, con la visione di opere in lingua inglese indirettamente stai allenando, e molto, anche la tua abilità di speaking.

Inoltre questo metodo di apprendimento si sposa perfettamente con le politiche d’insegnamento di noi di Scrambled Eggs. Se ci dai retta, quel “divertiti mentre impari l’inglese” che hai sempre agognato diventerà realtà in un batter di ciglia!

Ecco a voi 5 film che vi consigliamo resi disponibili recentemente da Netflix, per far sì che questa quarantena non rimanga negli annali solo come periodo grigio nella storia dell’uomo, ma anche invece e soprattutto come un periodo UTILE!

 

Lock, Stock and Two Smoking Barrels (Lock & Stock – Pazzi scatenati, 1998, Regno Unito)

Il film che ha reso celebre Jason Statham parla della piccola (ma non troppo) criminalità londinese e dei suoi loschi traffici. Da partite di poker a corruzione e rapine, questa pellicola tratta il tema della criminalità e dei bassifondi di una metropoli con una sana dose di comicità mista a dosi di estrema suspence! Ecco a voi il trailer:

The Neverending Story (La Storia Infinita, 1984, Germania Ovest, Stati Uniti d’America, Regno Unito)

Cambiamo del tutto tema: tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende, “The Neverending Story” è un must per chi ama i tanto celebri lungometraggi tratti da romanzi fantasy di formazione (due esempi su tutti: Harry Potter o Le Cronache di Narnia). Saremo qui in compagnia di Bastian e del suo alter-ego Atreyu, che in un mondo magico avrà l’arduo compito di difendere la giovane Imperatrice di quel regno da un misterioso e famelico male chiamato “il Nulla”.

The Truman Show (1998, Stati Uniti d’America)

Film strepitoso ed emozionante con un grandissimo Jim Carrey (Golden Globe per il miglior attore) nei panni di Truman Burbank, un trentenne apparentemente pieno di vita e sempre sorridente che non sa di essere l’attore protagonista di uno spettacolo televisivo, il Truman Show, un racconto sulla sua stessa vita ripresa in diretta sin dalla nascita, quando fu “adottato” da un network televisivo. La sua vita procede tranquilla e serena, fino a che un giorno…

American Honey (2016, Stati Uniti d’America, Regno Unito)

Lasciamo il passato e consigliamo ora una pellicola più attuale. Presentato in concorso al prestigioso festival di Cannes del 2016, questo film narra la storia dell’adolescente Star, che decide di lasciare la famiglia per unirsi ad un gruppo di coetanei con cui intraprendere un lungo viaggio attraverso il Midwest, che la porteranno a vivere esperienze al limite della legalità, tra sfrenate feste e l’amore per il compagno di viaggio Jake.

Spenser Confidential (2020, Stati Uniti d’America)

Ritorniamo ora a un contesto più simile a quello descritto nel primo titolo proposto. Mark Wahlberg è un ex poliziotto appena uscito di prigione che dovrà indagare su un’inquietante cospirazione collegata alla morte di due poliziotti a Boston. L’attore per interpretare il ruolo ha dovuto perdere ben 5 chilogrammi nei 5 giorni antecedenti l’inizio delle riprese del film.

E tu? Ne conosci altri che potresti consigliarci? Cosa aspetti, lasciaci un commento qua sotto o facci sapere la tua opinione riguardo i titoli proposti!

5 Serie TV Netflix da Guardare per Imparare l’inglese

Qui a Milano, imparare l’inglese è molto importante, sia per motivi di lavoro che per la propria vita privata. Eppure, i modi per migliorarlo e tenerlo sempre allenato non sono molti. Se frequenti un corso di inglese e non vedi l’ora della prossima lezione, perché nel frattempo non approfitti del tuo tempo libero per migliorare ancora di più?

guardare tv in lingua originale inglese
Preparate i popcorn! Quest’estate si impara l’inglese guardando Netflix.

Per fortuna, c’è Netflix, il canale più efficace (e divertente) per garantire una presenza costante dell’inglese nella tua vita! Ma quali sono le serie TV più adatte agli italiani che vogliono migliorare questa lingua? Ecco qui 5 serie imperdibili per esercitare l’inglese. Mi raccomando, non dimenticare di mettere i sottotitoli!

1. Friends (USA, 1994-2004)

Partiamo con un classico che, proprio come un vino, più passa il tempo, più migliora.

Perché abbiamo scelto Friends per imparare l’inglese:

  • il dialoghi sono lenti e abbastanza semplici. La maggior parte delle puntate si svolge in un bar dove questo gruppo di giovani newyorkesi si ritrova per parlare dei propri problemi in modo spiritoso e leggero;
  • puoi imparare lo slang americano, anche se spesso il linguaggio è molto elementare e facile da capire (a parte quando Chandler fa del sarcasmo come suo solito);
  • i protagonisti cono tanti, per cui la trama rimane molto generale senza entrare troppo nei dettagli. C’è quindi una vasta gamma di vocaboli e modi di dire, ma senza fare confusione, come avviene invece in altre serie dove gli argomenti sono più precisi e approfonditi.

    2. Prison Break (USA, 2005-2009)

La nostra seconda scelta non rientra nel genere comico come la precedente, ma è ricca di azione e continue sorprese. Il titolo della serie spiega tutto e la trama è semplice come il titolo.

Per quanto riguarda l’apprendimento dell’inglese, questa serie Netflix presenta le seguenti caratteristiche:

  • dialogo semplice e a volte inesistente per via dell’azione continua;
  • presenza di trattative, patteggiamenti, avvocati e giudici che rendono questa serie perfetta anche agli appassionati dei gialli!

3. Nowhere Boys (Australia, 2013-oggi)

Abbiamo scelto questa nuova serie per due motivi:

  1. Se di solito è l’America a dominare l’industria cinematografica, finalmente avrai la possibilità di familiarizzare con l’accento australiano;
  2. il genere è fantasy e la vicenda si svolge in un universo alternativo. Se sei un appassionato di fantascienza, allora questa serie fa proprio al caso tuo!

    4. Somebody Feed Phil (USA, 2018-oggi)

Are you hungry? Somebody Feed Phil è perfetto sia per gli appassionati della buona cucina, sia per chi ama viaggiare. La parte migliore della serie, per quanto riguarda l’inglese, è che Phil parla in modo molto semplice ed elementare: la gastronomia in realtà non fa parte delle sue competenze, perciò spiega e descrive il cibo e i posti frequentati in modo molto comprensibile!

5. Mad Men (USA, 2007-2015)

Forse la serie americana più famosa degli ultimi anni, Mad Men ha terminato la sua settima e ultima stagione nel 2015. Ambientato negli anni ’60, quando la vita era più tranquilla e meno faticosa (o almeno, a quanto pare), anche i dialoghi e il lessico rispecchiano questo stile di vita.

I temi principali di questa serie sono il sessismo in ufficio, un ambiente lavorativo molto dinamico e le conseguenze delle azioni passate sul nostro presente.

Che ne pensi? Hai altre serie Netflix da consigliarci?