Learn English with the News | Social distancing TV is finding its groove — and discovering its limits

The news is a consistent source of entertainment, knowledge and discovery that never ceases to exist and always comes out with more and more material each day. Because it plays such a vital part in our lives and is so important to keep up with, it is without a doubt a piece of your everyday routine that can’t go ignored. 

Whether it is to understand the ramifications of recent legislation passed, to hear about recent events and grasp the potential consequences to your country, or simply hear about what is happening in other countries in order to compare them to what’s happening in yours, the news is certainly a staple in our lives and the most consistent way to get information.

This is why Scrambled Eggs has decided to unite two of your biggest worlds: learning English and keeping up with what is happening in the world. We hope our challenging daily exercises, composed of listening, vocabulary and comprehension exercises in English, will satisfy both of those above worlds in a satisfactory and also entertaining way.

So enough about introductions, let’s get to today’s Learn English with the News topic:

Social distancing TV is finding its groove — and discovering its limits

Adapted from this article

Now that you’ve had a listen, let’s put your knowledge to the test with some of our vocabulary and comprehension exercises:

Social Distancing TV | Definition Match

Put the following words to the correct definitions.

 

Social Distancing TV | Fill in the Blank

Fill the empty spaces with the proper words.

 

Social Distancing TV | True or False

Indicate which sentences are true and which ones are false.

 

And that’s it for today’s English lesson, where you can improve your English with the news and current events. Do you have any comments or special requests for us for the next edition of Learn English with the News? Be sure to leave any feedback you have in the comments section below, as we would love to help you on your quest to learn the English language!

For other Learn English with the News segments, be sure to check out the rest of our posts:

https://scrambledeggsinglese.it/tag/learn-english-with-the-news/

Epidemiquiz! Bill Gates called for a pandemic in a 2015 conference

The Coronavirus disease is setting back the whole world, but were we actually prepared to face this sort of epidemic? Five years ago, Bill Gates was invited to give a TED talk on such a matter. The main theme was, more specifically, how to prevent such a terrible scenario.

We’ve created some quizzes so that you can test your listening skills while you hear the words spoken by one of the most influential people of our time. Italian or English subtitles are also available.

Before getting into the specifics of it all, let’s have a look at the vocabulary Bill uses to describe the situation:

Virus Definition Match

Before watching Bill Gates’ TED Talk, have a look at these vocabulary words and try to match up the definitions.

 

Had enough? Then it’s time to watch the video!

A pretty impressive video, if I may say so myself. But that’s not all. The quizzes below will test your knowledge of the video! Watch it one more time and then see how you do:

Ted Talk Virus: Key Points

Have a look at the sentences below. Then watch the TED Talk held by Bill Gates which discusses a potential virus outbreak. Minute-by-minute, choose the key phrase which describes what he is discussing per minute.

 

Virus Outbreak: Fill in the blanks

Using the words from the word bank, fill in the blanks in the below sentences.

 

Nice job, you made it the whole way through! Still hungry for more English language exercises? Have a look at the links below for some inspiration, whether it be listening, gap fills of writing compositions. Don’t waste your time even if you’re stuck at home! There’s still a lot to learn!

5 giochi in scatola intramontabili che possono dare un tocco diverso alla tua giornata!

Hai presente quella vecchia dispensa che non controlli più da anni? O quel vecchio cassetto che non apri da secoli? Oppure ancora quel ripiano in alto nel ripostiglio? Ecco, adesso forse è arrivato il momento di darci un’occhiata! Se come me sei chiuso in casa da giorni, spera di trovare in casa qualche gioco di questi! Monopoly, Risiko, Cluedo: sono solo alcuni dei migliori giochi da tavolo di sempre, con cui tutti, almeno una volta nella vita, hanno giocato.

La scelta è talmente vasta, che è impossibile conoscerli tutti. Noi abbiamo selezionato quelli più famosi che dovresti avere in casa! E se non ce li hai allora valli a comprare una volta che sarà finito questo momento! Così avrai un motivo in più per invitare da te i tuoi amici che non vedi da tempo!

Ecco 5 giochi in scatola che secondo noi sono i migliori di sempre! E che speriamo vivamente abbiano riposato in qualche posto della tua casa per tutto questo tempo! Cominciamo:

  1. Monopoly

Al primo posto dei migliori giochi da tavolo classici ovviamente non poteva che esserci il Monopoly, il gioco di contrattazione più famoso del mondo! Come probabilmente già sapete, lo scopo del gioco è diventare monopolista e mandare in bancarotta tutti gli altri giocatori. Tra l’acquisto di terreni, stazioni o società, imprevisti e probabilità costruzione di case e alberghi, la sfida si fa sempre più avvincente. Vince chi riesce ad amministrare al meglio le sue finanze.

Tipologia: gioco di contrattazione

Età: a partire da 8 anni

Numero dei giocatori: da 2 a 6

 

  1. Taboo

Taboo è il gioco delle parole vietate, che si basa su affinità e intuizioni. Lo scopo del gioco è suggerire ai propri compagni di squadra una parola, senza usare nessuna delle 5 parole taboo, pena l’eliminazione della carta. La squadra dovrà poi indovinare di quale parola si tratta, nel tempo indicato dalla clessidra. Abilità, prontezza e creatività sono indispensabili per vincere. Le partite non risultano mai ripetitive, perché le parole da indovinare sono più di 1000.

Tipologia: gioco di affinità e intuizione

Età: a partire da 13 anni

Numero di giocatori: quattro o più

 

  1. Risiko

Non poteva mancare Risiko, il classico gioco da tavolo per chi ama la strategia, diventato ormai un cult in tutto il mondo. Scopo del gioco è il raggiungimento di un obiettivo predefinito, segreto e diverso per ciascun giocatore, che può consistere nella conquista di un certo numero di territori, nella conquista di due o più continenti o nell’annientamento di un giocatore avversario. A noi personalmente piacciono quelle mega-partite di 4 o 5 ore, ma la nuova versione fornisce un formato più compatto, una veste grafica più accattivante e la variante di gioco “Time Attack”, per partite più veloci, della durata massima di un’ora. Inoltre, la confezione contiene le regole ufficiali da torneo, cioè quelle usate nei Campionati Italiani, e la lista completa dei Club Risiko in Italia.

Tipologia: gioco di strategia

Età: a partire da 10 anni

Numero di giocatori: da 3 a 6

 

  1. Cluedo

Cluedo è il gioco migliore di sempre per gli aspiranti detective. Lo scopo è scoprire per primo chi è l’autore dell’efferato omicidio avvenuto in un’antica residenza inglese, in quale locale della casa e con quale arma. Nel corso del gioco, esplorando le varie stanze e interrogando gli altri giocatori, bisogna raccogliere indizi per escludere i vari sospettati. La soluzione del delitto è nascosta nella busta posta al centro del tabellone. È stato professor Plum o l’avvocato Mr. White? Oppure forse è stata Scarlet, l’attrice? Per scoprirlo, non vi resta che giocare!

Tipologia: gioco investigativo

Età: a partire da 8 anni

Numero di giocatori: da 2 a 6

 

  1. Cranium

Creato nel 1998, Cranium è diventato subito un classico dei giochi da tavolo. A differenza di altri giochi, come Pictionary e Taboo, qui i giocatori dovranno aiutare i loro compagni di squadra a indovinare le risposte non semplicemente disegnando o mimando, ma anche cantando, scolpendo, risolvendo rompicapo e perfino ripetendo le frasi al contrario. Vince la squadra che arriva per prima al traguardo del tabellone.

Tipologia: gioco di parole

Età: a partire da 8 anni

Numero di giocatori: a partire da 4

 

Vuoi scoprirne di altri come ad esempio Trivial Pursuit o Il Gioco dell’Oca o perfino Jumanji? Visita il sito che ci ha suggerito queste informazioni! E scopri se c’è qualche gioco che possiedi o che potrebbe interessarti! Buona visione!