On the SAT Exam – Tricky synonyms

On the SAT exam, it is likely that you will run into a bunch of vocabulary words that are frequently confused! In this blog, we will look at some of the most commonly confused vocabulary words and what their differences are. At the end, you will get the chance to test out the new vocabulary and see if you can recall which of these similar-sounding words means what to help you improve your score on the SAT!

 

Accept vs. except
Accept means to receive something or recognize and opinion or idea as correct.
Conversely, except means simply: other than.

Let’s look at an example:
1: My mother gave me a gift, and I accepted.
2: Everyone in the class wore blue clothes except one girl who wore black clothes.

 

Affect vs. effect
Affect is commonly used as a verb that means to have an impact on something or someone.
Conversely, effect is more commonly used as a noun that describes the results or consequences of an action or event.
Let’s look at an example:
1: Optimism affects how you see the world.
2: The effects of this medicine are that you may become drowsy or tired.

 

Elicit vs. illicit
Elicit means to bring forth or extract something.
Conversely, illicit means something that is illegal.

Let’s look at an example:
1: When the teacher asked a question, it elicited no response. No one raised their hand.
2: This substance is illicit and you will be fined for having it.

Cite vs. sight VS. site
Cite means to quote or reference something.
Conversely, sight means something that you see with your eyes or literally the ability to see.
To the contrary, site means a specific place or a website on the internet.

Let’s look at an example:
1: In my paper, I cited many different theorists.
2: We drove up the mountain to see a spectacular sight.
3: Construction workers work at the construction site.

 

SAT practice quiz

Complete the following sentences with the correct option.

Aiuto! Come registrarsi per l’SAT

[Click here for English version]

Che cos’è l’SAT?

Questo è un esame che viene sostenuto dalla maggior parte degli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti ed è usato per l’ammissione nelle università.Ad ogni modo, anche la Bocconi e altre università in Europa accettano l’esame. Per la Bocconi, se gli studenti ottengono un punteggio adeguato, vengono esonerati dal test d’ingresso dell’università.

Questo esame è composto sia da una parte di matematica che da una parte scritta ed entrambe hanno lo stesso valore per il risultato finale. C’è anche un saggio opzionale che riceverà un punteggio separato.

Quand’è l’SAT?

L’SAT si svolge internazionalmente soltanto poche volte l’anno. Quando controllate le date, assicuratevi di guardare quelle internazionali e non solo quelle per gli Stati Uniti, perché ci sono alcune discrepanze.

Questo è il sito internazionale dove potete trovare tutte le date: https://collegereadiness.collegeboard.org/sat/register/international

Se non è presente il tasto “Register” sotto la data d’esame, vuol dire che è già passata o che l’esame verrà erogato solo negli Stati Uniti.

 

Dove posso registrarmi per l’SAT?

Questo è il sito dove ci si può registrare per l’esame: https://collegereadiness.collegeboard.org/sat/register/international

Basta cliccare il tasto “register” sotto la data d’esame di vostra scelta.

Dovrete creare un nome utente e una password. Assicuratevi di averli segnati da qualche parte, perché probabilmente vi serviranno per accedere al sito più volte.

Il processo di registrazione è molto lungo; possono volerci fino a 40 minuti per completarlo. La cosa importante da ricordare è che si possono saltare tutti I campi senza asterisco (*). Questo vi farà risparmiare un sacco di tempo.

Durante il processo di registrazione, ci sarà l’opzione di aggiungere la spiegazione del punteggio finale tramite una quota aggiuntiva. Non consiglio di pagare per questa aggiunta; non è molto d’aiuto e non dice nulla di davvero utile (scusa College Board!).

Alla fine, dovrete aggiungere una foto formato passaporto (non vi preoccupate, potrete scattarla dal vostro cellulare) e infine pagare per completare la registrazione!

TARIFFE SAT 
SAT senza essay:
$52 + Tassa Internazionale ($49) = $101
SAT con essay:
$68 + Tassa Internazionale ($49) = $118
*I prezzi sono aumentati di recente e potrebbero aumentare nuovamente

Se avete bisogno di ulteriore aiuto con la registrazione, il nostro team a Scrambled Eggs è sempre pronto ad aiutarvi! Basta chiamarci o inviarci un’e-mail!

Oppure accedi al modulo appuntamenti e prenota un colloquio conoscitivo con un nostro insegnante madrelingua inglese per valutare il tuo livello attuale SAT!

Prenota un test di valutazione

5 consigli per candidarsi a un’università internazionale negli Stati Uniti nel 2020

Gli Stati Uniti hanno oltre 250 università e college elencati nelle ultime classifiche dell’istruzione superiore create da Times Higher Education, US News e TopUniversities.

Che sia l’attrazione di vivere il sogno americano, o semplicemente l’idea irresistibile di trovare il successo nella “terra dei liberi e casa dei coraggiosi”, circa 1 milione di studenti internazionali all’anno scelgono di iscriversi a un’università o college negli Stati Uniti.

Ma come puoi assicurarti di essere accettato subito? Di seguito noi di Scrambled Eggs ti illustreremo alcuni passaggi e approcci per selezionare un’università e ti forniremo tutti i dettagli che servono per essere ammesso.

Intanto, ti lasciamo con questo link che rimanda ad alcune delle migliori università statunitensi che dovresti prendere in considerazione per la tua avventura di studio all’estero, con tanto di punteggi SAT richiesti per accedervi.

 

E adesso mettiti comodo, e presta attenzione ai nostri 5 consigli!

  1. Preparati bene per la candidatura

– La maggior parte delle università americane ti offre la possibilità di candidarti direttamente sui loro siti web.

– Assicurati di leggere attentamente i requisiti di accesso quando fai domanda. Alcuni richiederanno test standardizzati (ad esempio GRE, GMAT , MCAT, LSAT) e altri richiederanno documenti diversi (campioni di scrittura, portfolio, elenco di brevetti acquisiti) come parte del processo di richiesta.

– La maggior parte degli studenti fa domanda per 3-5 università con l’obiettivo di aumentare le proprie possibilità di ammissione.

– Le tasse d’iscrizione all’università sono generalmente comprese tra 75-100 $, a seconda dell’università. Se hai problemi a pagare la quota d’ammissione, contatta direttamente l’università o il programma.

– Agli studenti non statunitensi potrebbe essere richiesto di fornire la prova che le loro abilità di lingua inglese sono sufficientemente competenti per frequentare le lezioni. Assicurati di avere a disposizione i tuoi certificati TOEFL iBT , IELTS Academic , PTE Academic o C1 Advanced .

Gli Stati Uniti attualmente non hanno un sistema di candidatura univoco per tutte le università. Gli studenti locali e internazionali dovrebbero quindi fare domanda direttamente attraverso le università stesse.
Utilizza i link sui siti web di ogni specifica università alla quale vuoi candidarti e segui attentamente le istruzioni.

 

  1. Requisiti linguistici per le domande di ammissione alle università degli Stati Uniti

Per assicurarti di essere in grado di apprendere e partecipare in modo efficace alle tue lezioni, dovrai dimostrare di avere competenze di lingua inglese sufficienti per richiedere l’ammissione a un’università statunitense. I punteggi minimi richiesti dipenderanno in gran parte dal programma e dall’università scelti. Tuttavia, la maggior parte delle università statunitensi accetterà uno di questi test:

  • IELTS Academic (International English Language Testing Service);
  • TOEFL iBT (Test of English as a Foreign Language);
  • PTE Academic (Pearson Test of English);
  • C1 Advanced (precedentemente noto come Cambridge English Advanced).

Controlla i requisiti dell’università e del programma per vedere il punteggio minimo che si aspettano dai candidati.

  1. Documenti richiesti per la tua domanda

Università e programmi diversi richiedono, ovviamente, anche documenti diversi. Ci sono comunque dei documenti che di base, per la tua iscrizione, ti verranno richiesti sempre; vediamo insieme quali:

  • Trascrizioni o registrazioni dei voti (scuola superiore e / o università);
  • Résumé / CV;
  • Punteggi dei test (SAT, ACT, GRE, GMAT);
  • Prova di conoscenza della lingua inglese;
  • Lettera di motivazione o dichiarazione di intenti;
  • Tassa d’iscrizione;
  • Scrittura campione;
  • Foto del passaporto.

 

  1. Scadenze per le domande universitarie negli Stati Uniti

Se stai facendo domanda per un Bachelor Degree negli Stati Uniti, le università in genere offrono due scadenze per le domande: ammissione anticipata e ammissione regolare.

  • Se stai facendo domanda per l’ammissione autunnale, le scadenze anticipate saranno tra ottobre e novembre dell’anno precedente.
  • Se stai facendo domanda per l’ammissione autunnale, le scadenze regolari per l’ammissione saranno tra febbraio e marzo dello stesso anno.

Se stai facendo domanda per un diploma post-laurea (Master o PhD), la scadenza per la tua domanda in un’università americana dipenderà dal semestre in cui ti stai immatricolando (assunzione primaverile o assunzione autunnale).

  • Se stai facendo domanda per l’ammissione autunnale, la scadenza può essere da gennaio a marzo.
  • Se stai facendo domanda per l’ammissione primaverile, la tua scadenza è probabilmente tra luglio e settembre dell’anno precedente.

Queste scadenze possono comunque variare considerevolmente a seconda del programma per il quale ti stai candidando o dell’università che desideri frequentare.
Assicurati di contattare l’università stessa qualora non fossi sicuro della scadenza corretta.

 

  1. Passi finali dopo aver ricevuto la lettera di accettazione dell’università

Congratulazioni per aver ricevuto la tua lettera di accettazione!

  • Se non sei un cittadino statunitense, dovrai utilizzare la tua lettera di accettazione per richiedere il visto per studenti F-1 .
  • Assicurati di prendere un po’ di tempo per richiedere finanziamenti e borse di studio. Puoi anche controllare il sito Studyportals – sezione Scholarship – per ottenere aiuto sul finanziamento dei tuoi studi all’estero.
  • Controlla se l’università a cui ti sei candidato richiede una tassa di iscrizione che ti garantisca il posto.
  • Festeggia alla grande per il raggiungimento del tuo obiettivo: quello di essere ammesso all’università dei tuoi sogni!

 

Per oggi è quindi tutto, ragazzi! Speriamo vivamente che questi consigli potranno un domani tornarvi utili ed aiutarvi a raggiungere ciò che desiderate. Nel frattempo, non possiamo fare altro che dirvi: forza con l’inglese!

Scrambled Eggs English School Milan offre corsi di qualsiasi tipo, anche in preparazione ai già citati esami richiesti dalle più prestigiose università americane. SAT, IELTS, CAMBRIDGE non saranno più un problema con il nostro aiuto!
Vantiamo un team composto da giovani e brillanti insegnanti madrelingua inglese, ormai però veterani se si parla di studio della lingua e preparazione ai test.

Che aspetti? Prenota qui sotto un incontro conoscitivo gratuito e senza impegno!

Prenota un test di valutazione

Tradotto da qui.