5 consigli prima di fare domanda alle università americane

Read this blog in English.

Fare domanda per l’università in un paese straniero può essere una vera seccatura, con tutti gli ostacoli burocratici, le barriere linguistiche e i vincoli temporali che questo comporta. Stai pensando di fare domanda di ammissione in un’università americana? Il processo di candidatura, sebbene leggermente noioso, è sicuramente alla mano se disponi dei giusti consigli. Il post del blog di oggi si concentra sulle 5 principali linee guida da seguire per presentare la domanda di ammissione all’università americana che hai scelto.

 

 

  1. Il SAT

 

Pensala in questo modo: quando la tua candidatura, una delle 60.000 in quell’anno, viene giudicata dal consiglio di ammissione di un’università, sono poche le cose che verranno veramente considerate. Il tuo curriculum accademico, le tue attività extracurricolari, la tua scuola superiore, un saggio personale (se necessario) e i risultati del SAT. L’esame SAT, o Standardized Assessment Test, è la valutazione più importante che le università possono utilizzare per valutare le tue capacità accademiche. Assicurati di studiare sodo, di seguire un corso di preparazione al test e i giusti consigli, oltre che di sostenere l’esame il maggior numero di volte possibile per ottenere il miglior punteggio possibile!

 

 

  1. The Common App

 

Se stai seriamente pensando di andare a studiare in un’università negli Stati Uniti o in Nord America, probabilmente sai già che ci sono migliaia di università tra cui scegliere. Detto questo, dovresti sempre fare domanda per almeno sette o otto atenei per avere una vasta gamma di possibilità e anche per assicurarti di entrare in almeno una di queste.

La domanda è dunque: devo compilare sette o otto domande di ammissione diverse? Fortunatamente per te, quel numero è fortemente ridotto grazie tua migliore amica in questo iter: The Common App. Come puoi capire dal suo nome, The Common App è un’unica applicazione che include oltre 800 università di prim’ordine appartenenti a ben 49 stati su 50 stati degli Stati Uniti. Puoi candidarti alla maggior parte delle università che ti interesseranno con un solo clic. Tuttavia, alcune chiedono elementi aggiuntivi come saggi personali, quindi fai attenzione!

 

 

  1. Scrivi un buon essay personale

 

Mentre la Common App prima menzionata consiste in una singola domanda di ammissione per molti atenei, la maggior parte delle università richiede anche una dichiarazione personale aggiuntiva. L’argomento può essere scelto da un elenco di suggerimenti che è possibile trovare all’interno della domanda di ammissione stessa, ma ogni università a cui fai domanda leggerà esattamente lo stesso saggio che invierai. Se il tuo saggio verrà visto da sette o otto scuole diverse, sarà bene che tu lo renda perfetto! Trascorri molto tempo a scriverlo, fallo controllare dai tuoi professori e / o genitori e non nascondere nulla quando lo scrivi, come se si trattasse dell’ultima cosa che tu abbia mai fatto in vita tua!

 

 

  1. Chiedere referenze e chiederle presto

 

La maggior parte delle scuole, e in particolare quelle che utilizzano The Common App, richiedono almeno una referenza da parte di un insegnante. La lettera di raccomandazione è un piccolo scritto da includere nella domanda di ammissione dove un professore, un consulente, o un tutor attesta le capacità dello studenti. Molti professori saranno piuttosto impegnati con la scuola e a scrivere altre lettere di presentazione per tutti gli altri studenti che li chiedono, quindi assicurati di chiederla all’inizio dell’anno scolastico per non rischiare nulla! Dovrai inviare queste referenze insieme alla tua domanda, quindi ne avrai bisogno entro dicembre / inizio gennaio.

 

 

  1. Trova l’università giusta per te

 

Ci sono oltre 5.000 grandi università solo negli Stati Uniti. Come possiamo restringere la selezione a solo un’università per te? È piuttosto difficile, ma certamente non impossibile! Inizia restringendo i criteri iniziali:

  • Vuoi andare in un’università situata in una città urbana, in una zona rurale o in mezzo tra le due?
  • Vuoi avere un grande campus con aree verdi sparse ovunque o qualcosa di disperso nella città?
  • Quanti studenti dovrebbe esserci nel tuo ateneo? Le piccole università vanno da 800 a 2.000 studenti, quelle di medie dimensioni da 2.000 a 10.000 studenti e quelle grandi superano i 10.000 studenti.
  • Stai cercando una cultura sportiva? Oppure una cultura musicale / artistica? Decidi quali attività extracurriculari vorresti fare nei tuoi 4 anni e cerca l’università che fa al caso tuo!

Non sei ancora sicuro di dove vuoi andare? Prova la funzione di ricerca universitaria del College Board: https://bigfuture.collegeboard.org/college-search

Dopo aver trovato la migliore università per te e aver perfezionato la tua candidatura, non ti resta che fare domanda e aspettare. Buona fortuna nella ricerca e speriamo che riesca ad entrare nel college dei tuoi sogni!