Usare Zoom per l’insegnamento online della lingua inglese

Imparare a usare uno strumento di web conferencing è, ad oggi,  un’abilità essenziale per qualsiasi insegnante di lingua; in particolar modo, in questo articolo, si parlerà della lingua inglese.

Sfruttare questo tipo di piattaforme ti consentirà di insegnare durante un’emergenza – com’è avvenuto di recente –  oppure ti permetterà semplicemente di espandere la tua rete di clienti che, in questo modo, possono connettersi a te da qualsiasi posto nel mondo.

In questo articolo tratteremo alcuni vantaggi che la piattaforma Zoom ci concede nel momento in cui dobbiamo andare a presentare una lezione di inglese online ma, soprattutto, ci concentreremo su eventuali accorgimenti da utilizzare proprio per utilizzare al meglio questo tipo di piattaforme digitali.

I vantaggi dell’utilizzo di Zoom

Zoom è il principale strumento di web conferencing in questo momento; e offre quattro importanti funzionalità:

  1. La possibilità di connetterti in modo sincrono con i tuoi studenti tramite video e audio; offre inoltre la condivisione dello schermo e una chat di testo, per scambiare messaggi importanti nel gruppo.
  2. La possibilità per gli studenti di lavorare, appunto in gruppo, sia quando si abilitano per loro le stanze di lavoro (breakout rooms), sia quando usano le loro sale riunioni personali per incontrare colleghi.
  3. La possibilità di creare un semplice “screencast” (ad esempio, registrare presentazioni audio) e condividerlo con i tuoi studenti.
  4. La possibilità di utilizzare annotazioni scritte direttamente su documenti sullo schermo durante la condivisione, come se questi fossero una vera e propria lavagna.
    In questo modo, le slide preparate per la lezione andranno a mischiarsi agli appunti che il professore man mano annoterà sulla lavagna virtuale, in modo da integrare al meglio il percorso di apprendimento della lingua inglese.A differenza della vecchia lavagna classica, ovviamente non hai bisogno di stare lì a ricopiare tutto, poiché questo documento può essere poi condiviso.

Dopo i vantaggi, passiamo ora ad alcuni consigli pratici sull’utilizzo di Zoom per insegnare la lingua inglese.

5 consigli pratici per l’utilizzo di Zoom

  1. Metti in ordine le tue attrezzature

Un’ottima qualità audio è il fattore più importante in una lezione di inglese online di successo. Nella miglior condizione ideale, tu insegnante e gli altri partecipanti dovreste usare gli auricolari (ancora meglio con un microfono incorporato) per ridurre il rumore ambientale e ridurre la possibilità di ritorni audio indesiderati.

Tutti i partecipanti dovrebbero trovare un luogo tranquillo e ben illuminato per partecipare alla lezione online, in modo da assicurarne il corretto svolgimento.
Per rendere tutto perfetto, bisogna assicurarsi di poter essere visti chiaramente; la retroilluminazione ti farà spesso apparire in ombra, ma non preoccuparti, è il minore dei problemi!

La connessione a Internet dovrebbe essere invece forte e stabile, per non far sentire agli studenti tutti quei ritardi di audio e video che sono, credimi, deleteri per la concentrazione e per un corretto apprendimento della lingua inglese.

Ti suggeriamo ovviamente di utilizzare un computer fisso con un ottimo monitor, oppure un portatile di buone dimensioni, oppure ancora un tablet estremamente efficiente. È vero, con le tecnologie acquisite al giorno d’oggi è possibile svolgere tutto ciò anche tramite cellulare, ma è un’opzione che sconsigliamo vivamente, in quanto la comodità resta comunque una componente essenziale di una lezione di inglese ben svolta.

  1. Sii preparato per cose che potrebbero andare storte

Esegui un test per assicurarti di sapere come utilizzare correttamente Zoom dal tuo computer. Chiedi ai tuoi studenti o ospiti di esercitarsi anche se si uniranno dai loro dispositivi.
Ricordati assolutamente di condividere il tuo cellulare, e-mail o un altro metodo di contatto in caso di problemi tecnici. Assicurati che i dettagli della lezione (come l’orario e l’URL) siano chiari per i partecipanti.

  1. Non andare troppo spedito

Sebbene il video consenta a tutti di vedersi e di comunicare con discreto successo, non trasmette però molte sfaccettature che rendono le conversazioni più coinvolgenti. Puoi ovviare al problema concedendo ai tuoi studenti di inglese più tempo per riflettere, oppure porre loro svariate domande per assicurarti che abbiano assorbito al meglio il contenuto della lezione.

  1. Utilizza delle slides adatte

Un elemento essenziale per delle lezioni di lingua inglese su Zoom sono le slides (o diapositive) che utilizzerai.
Come abbiamo già detto, la maggior parte degli strumenti di videoconferenza consente di condividere lo schermo o queste diapositive, appunto. Ci sono però delle regole!

Se condividi delle slides per le tue lezioni di inglese, usa caratteri grandi, in modo da renderli visibili; e utilizza soprattutto titoli ed elenchi – o eventuali altri elementi visivi – per enfatizzare i tuoi contenuti ma, ricordalo bene, non esagerare: fallo in maniera tale da non distrarre il tuo pubblico.
Altro errore comune: disporre di diapositive con molto testo farà concentrare gli studenti più sulla lettura di esse che non sul tuo ascolto!

  1. Incoraggia la discussione e l’interazione tra i tuoi studenti

Chiedi agli studenti di leggere dei materiali oppure di preparare domande o ancora di scrivere brevi testi prima di una lezione di lingua inglese online. Considera le breakout rooms come un’opportunità per far conversare gli studenti in gruppi più piccoli, in modo tale da incentivare un apprendimento più fluido della lingua inglese.

 

Per quest’argomento è tutto! Sei d’accordo con quanto affermiamo, o avresti qualche nuova idea da suggerirci che magari ci è sfuggita? Faccelo sapere nei commenti qui sotto!

Se sei interessato, dai poi un’occhiata ai nostri corsi online di lingua inglese!

Oppure scrivici una mail all’indirizzo hello@scrambledeggsinglese.it

Abbiamo solo insegnanti madrelingua!

Scrambled Eggs Milano è con te, e ti aiuta a imparare l’inglese!

You Might Also Like

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *